Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - Venezia 1756
Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756.
Quattro parti (con autonomi frontespizi) in un volume di cm. 18,5, pp. xvi, lxxxviii, 208; viii, 314; 236; 40. Con antiporta illustrata e vignetta al frontespizio bicromo incise in rame; graziose testatine e finalini xilografici. Ottima legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro su tassello al dorso; tagli spruzzati. Firma di possesso alla sguardia. Sporadiche fioriture. Esemplare ben conservato. Importante epistolario del celebre letterato marchigiano Annibale Caro (1507-1566), figura assolutamente centrale nella vita culturale del Cinquecento italiano. L'edizione include in appendice una raccolta di trenta lettere politiche indirizzate alle principali figure della vita politica europea. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "letteratura"
Lettera di Maria Teresa d'Austria agli elettori dopo l'incoronazione del 1740 - Vienna 1741/42
Lettera di sua maestà, la reina di Ungheria , e Boemia &c diretta agl'inviati degli elettori, principi, e stati del Sagro Romano Imperio residenti in Ratisbona, in data 29 Dicembre 1740. Tradotta dalla lingua tedesca nella volgare. S.n.l. (ma verosimilmente Vienna, 1741)SCHEDA COMPLETA
€ 350Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800