L'Antimachiavelli di Federico II di Prussia: Examen du Prince de Machiavel - A Londres 1741
Examen du Prince de Machiavel avec des notes historiques et politiques. A Londres, chez Guillaume Mayer, libraire dans le Strand, 1741.
Cm. 20, pp. xx (4), 335 (1). [all'occhietto “L'Antimachiavel, ou Examen du Prince de Machiavel”]. Bellissima vignetta incisa in rame al frontespizio. Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati. Esemplare fresco e ben conservato. Rara edizione (contemporanea alla prima stampata a L'Aia) dell'Antimachiavelli di Federico II re di Prussia (1712-1786), figura assolutamente centrale della politica settecentesca. Federico riformò la magistratura prussiana e si fece motore della promulgazione di un'importante codificazione in ambito civilistico; stimolò lo sviluppo economico attraverso una spregiudicata politica commerciale e si rivelò geniale condottiero nelle vicende strettamente militari. Questa celebre opera, rivelatrice della grande cultura politica di Federico, fu scritta poco prima di salire al trono. Il testo è stato rivisto da Voltaire e da Bruzen de La Martinière, tradotto in francese da Amelot de La Houssaye. Cfr. Iccu; Barbier, Dictionnaire des ouvrages anonymes, 2, coll. 357-358; Bertelli-Innocenti 1979, p. 149, n. 42.
Altri libri per "politica" o "Illuminismo"
Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - A Lausanne 1766 (rara prima edizione francese)
(BECCARIA CESARE). Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Lausanne (ma Parigi), s.n., 1766SCHEDA COMPLETA
€ 1000Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450