L'Architettura generale di Vitruvio ridotta in compendio dal Sig. Perrault - Venezia 1747
L'Architettura generale di Vitruvio ridotta in compendio dal Sig. Perrault dell'Accademia delle Scienze di Parigi, ed arricchita di tavole in rame. Opera tradotta dal francese, ed incontrata in questa edizione col testo dell'autore... Alla quale in oltre si è aggiunto la tavola e le regole del Piedestallo. In Venezia, nella stamperia di Giambattista Albrizzi, 1747.
Cm. 17; pp. (44) 213 (31). Con una bellissima antiporta allegorica e 12 tavole (una delle quali doppia) fuori testo incise finemente in rame (dettagli architettonici e corrispondenti spiegazioni a fronte). Legatura del tempo in mezza pelle con titoli su tassello e filetti in oro al dorso. Piccolo restauro alle estremità del dorso, qualche trascurabile lavoro di tarlo limitato ai contropiatti e al margine bianco dell'ultima carta, alone chiaro limitato ad alcuni punti del volume (più evidente nelle carte iniziali e finali). Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Prima traduzione italiana di questo famoso compendio dell'Architettura di Vitruvio compilato da Claude Perrault (1613-1688), uno dei principali architetti del Seicento francese. Una nuova traduzione di Vitruvio che rappresentasse un riferimento teorico ufficiale e autorevole per l'Architettura francese, era una necessità impellente nell'ambito della politica culturale centralistica di Colbert che avrebbe portato, nel 1671, alla fondazione dell'Accademia reale di architettura. La traduzione dei dieci libri del De architectura era un'impresa scientificamente complessa, ma Perrault riuscì nel difficile compito affidatogli da Colbert pubblicando l'opera nel 1673. Cfr. Iccu.
Altri libri per "architettura" o "Vitruvio"
Giuseppe Antonio Alberti - Istruzioni pratiche per l'ingegnero civile - 1782
ALBERTI GIUSEPPE ANTONIO. Istruzioni pratiche per l'ingegnero civile, o sia perito agrimensore, e perito d'acque... Nuovamente ristampate coll'aggiunta di molte cose utili e necessarie, e particolarmente il modo con cui si distribuiscono per gradi le spese pei lavori, e riparazioni de' fiumi, e il modo di fabbricar fontane, ed in fine la nuova dioptra, e squadra monicometra. In Venezia, appresso Pietro Savioni, 1782
€ 320Collezione de' migliori ornamenti antichi sparsi nella regia città di Venezia - 1831 (120 tavole)
ANTONELLI GIUSEPPE. Collezione de' migliori ornamenti antichi sparsi nella regia città di Venezia coll'aggiunta di alcuni frammenti di gotica architettura e di varie invenzioni di un giovane alunno di questa I.R. Accademia. Venezia, coi tipi dell'editore Giuseppe Antonelli, 1831
€ 600