Guerra di successione spagnola: consegna della città di Douay agli alleati - 1710 (prima edizione)
Articoli proposti per consegnare la città di Douay a' collegati [e Articoli particolari proposti per la cessione del Forte della Scarpa vicino a Douay]. In Milano, nella stamperia di Pandolfo Malatesta, (1710).
Cm. 20,5, pp. (10) + 1 c.b. Brossura muta posteriore. Ben conservato. Douai, città dell'alta Francia posizionata al confine con le Fiandre, fu al centro della nuova linea di confine (Linee di Cambrin) per bloccare l'avanzata degli alleati. La fortezza cadde il 29 Giugno 1710 e i francesi furono costretti a ripiegare. È questo il contesto della guerra di successione spagnola che preparò la pace di Utrecht (1713). Questo interessantissimo documento emanato il 25 Giugno delinea in 25 articoli (più 5 relativi al Forte della Scarpa) la capitolazione delle truppe francesi guidate dal generale Albergotti (1654-1717) fedele collaboratore di Luigi XIV. Rarissima prima edizione, stampata contemporaneamente agli eventi bellici. Non censito in Iccu, che menziona un documento simile con un minor numero di pagine.
Altri libri per "politica" o "storia"
Un classico della storia di Francia: Commynes - Delle memorie intorno alle principali attioni - 1640
COMMYNES (DE) PHILIPPE. Delle memorie ... intorno alle principali attioni di Lodovico undicesimo e di Carlo ottavo suo figliuolo, ambedue re di Francia. Libri VIII ne i quali con gravi, e spesse sentenze, argute risposte, prudentissimi consegli, e utilissime digressioni, ammaestra ciascuno bramoso della vera vita politica, e specialmente capitani e prencipi. In Venetia, appresso i Bertani, 1640SCHEDA COMPLETA
€ 500