Storia dell'antica Persia: Barnaba Brisson - De regio Persarum principatu libri tres - 1710
De regio Persarum principatu libri tres. Argentorati, typis & sumptibus viduae Joh. Frid. Spoor , 1710.
Cm. 16, pp. (52) 800 (204). Frontespizio in rosso e nero, testo latino e greco. Bella legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli ms. al dorso; tagli rossi. Ottimo esemplare. Barnabè Brisson (1531-1591), giurista e diplomatico francese, fu tra i principali esponenti della scuola culta, protesta alla storicizzazione del diritto romano, visto come exemplum nell'ottica dello sviluppo di un vero e proprio diritto nazionale. Quest'importante opera è dedicata al sistema istituzionale e alle consuetudini dell'antica Persia: "Quo, de regisa majestate, totoque persici regni statu, agitur", "Quo, de religionem legibus, moribus, institutisque persarum tractatur", "De re militari". Questa pregevole edizione settecentesca presenta note critiche e copiosi indici curati da Johannes Henricus Lederlinus. Cfr. Kvk.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Carlo Botta - Storia della guerra dell'indipendenza degli Stati Uniti - Milano 1844 (con 6 tavole)
BOTTA CARLO. Storia della guerra dell'indipendenza degli Stati Uniti. Edizione eseguita sopra quella del 1819 di questa stessa tipografia approvata e corretta dall'Autore. Milano, per Borroni e Scotti, 1844SCHEDA COMPLETA
€ 350Scipione Maffei - Degli anfiteatri - Verona 1728 (rara prima edizione - con 15 belle tavole in rame)
MAFFEI SCIPIONE. Degli anfiteatri e singolarmente del veronese, libri due, ne' quali e si tratta quanto appartiene all'istoria e quanto all'architettura. In Verona, per Gio. Alberto Tumermani, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 500da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto VII
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto VII. [Canto settimo, dove si dimostra del quarto cerchio de l'inferno e alquanto del quinto; qui pone la pena del peccato de l'avarizia e del vizio de la prodigalità; e del dimonio Pluto; e quello che è fortuna.]