Clemente Baroni Cavalcabò - Storia della Valle Lagarina - Rovereto 1776 (rarissima prima edizione)
Idea della storia, e delle consuetudini antiche della Valle Lagarina, ed in particolare del roveretano. S.n.t. (ma verosimilmente Rovereto, 1776).
Cm. 25, pp. viii, 295 (1) [manca, come in tutti gli esemplari censiti, la prima carta bianca]. Con una grande tavola genealogica ripiegata f.t. (che presenza un piccolo restauro senza perdita di carta). Alcune belle testatine e graziosi capilettera/finalini xilografici. Legatura strettamente coeva in mezza pergamena con titoli ms. al dorso e piccole punte. Tagli spruzzati. Minime abrasioni alla carta decorata applicata ai piatti, sporadiche fioriture/macchiette limitate a poche carte. Esemplare nel complesso ben conservato. Clemente Baroni Cavalcabò (1726-1796), scrittore roveretano, curò la traduzione della Dichiarazione dell'instituto e scopo de' Liberi Muratori, nonostante non sembra fece parte della loggia, avendone per certi versi avversato la filosofia. Quest'opera, assai reputata al tempo, va certamente inclusa nell'ambito delle principali fonti relative ai commerci, ai castelli e ai territori roveretani e specialmente della Valle Lagarina. Rarissima prima edizione. Cfr. Iccu; Lozzi, II, 4625; Bibliografia Trentina, I, I, nr. 278.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Le classici sociali nell'antica Roma: Lorenzo Pignoria - De servis - 1674 (con numerose incisioni)
PIGNORIA LORENZO. De servis et eorum apud veteres ministeriis commentarius in quo familia tum urbana, tum rustica, ordine prodicitur et illustratur. Editio novissima emendata et figuris aeneis exornata. Amstelodami, sumptibus Andreae Frisii, 1674SCHEDA COMPLETA
€ 700Guerra di successione spagnola: consegna della città di Douay agli alleati - 1710 (prima edizione)
Articoli proposti per consegnare la città di Douay a' collegati [e Articoli particolari proposti per la cessione del Forte della Scarpa vicino a Douay]. In Milano, nella stamperia di Pandolfo Malatesta, (1710)SCHEDA COMPLETA
€ 130