Pesi e misure nell'antica Roma: Bartolomeo Beverini - Syntagma de ponderibus et mensuris - 1714
Syntagma de ponderibus et mensuris, quo veterum nummorum pretium ac mensurarum quantitas demonstratur. Accessit eiusdem commentatio de romanorum comitiis, cum praefatione et indice Jo.Georgii Walchii. Lucae, 1711, recusum Lipsiae, sumpt. Io. Ludovici Gleditschii , 1714.
Cm. 17, pp. (28) 258 (14). Con una tav. ripiag. f.t. Leg. coeva in piena perg. rigida con piccole unghie; dorso a 4 sottili nervi con titoli in oro su tass. rosso. Piccolo forellino al frontespizio dovuto ad antico inchiostro. Bell'esemplare. Bartolomeo Beverini (1629-1686), erudito lucchese, fu autore di numerose opere di storia locale e di letteratura. Quest'opera raccoglie due distinti saggi sull'antica Roma: il primo è dedicato ai sistemi di peso, misura e monetazione; il secondo è incentrato sulle diverse tipologie di comitia romani. Raro. Seconda edizione, impressa a Lipsia sopra la prima lucchese del 1711. Cfr. Cicognara, nr. 1590; Iccu.
Altri libri per "scienze" o "misure"
Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000