Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - A Lausanne 1766 (rara prima edizione francese)
Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Lausanne (ma Parigi), s.n., 1766.
Cm. 16,5, pp. xxi (1), 242. Legatura strettamente coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tassello in marocchino e fregi dorati agli scomparti. Tagli rossi. Trascurabile fenditura a una cerniera posteriore, lievi e sporadiche arrossature, macchiette alla pagina finale. Esemplare nel complesso ben conservato. Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria è considerato un vero e proprio simbolo dell'Illuminismo europeo. Rara e ricercata prima edizione francese annunciata da D'Alembert sulla “Gazette littéraire de l'Europe” dell'Agosto 1765 e quindi edita a Parigi il 28 dicembre con la falsa indicazione “a Lausanne 1766”. Le aggiunte menzionate nel frontespizio, qui curate dal traduttore Morellet, furono predisposte dallo stesso Beccaria in funzione della nuova edizione italiana (Livorno, 1766). Cfr. Iccu; Kvk; Firpo, pp. 294-5; Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, p. 169.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Moto proprio di Pio V sul funzionamento della Camera Apostolica - Roma, Blado 1567
Motus proprius s.d.n. Pii papae quinti revocationis quorumcunque commissariorum ad quaecunque onera cameralia aut alia sedem, et Cameram Apostolicam concernentia exigenda .... Romae, apud haeredes Antonij Bladij impressores Camerales, 1567SCHEDA COMPLETA
€ 160