Controversie sulla storia bresciana: Beretta - In dissertationem Italiae medii Aevi censuarae - 1728
In dissertationem Italiae Medii Aevi censuarae 3. Viterbensis, Veneta et Brixiana: cum responsis 3. pro anonymo mediolanensi belli diplomatici historia. In Brescia, presso Gian-Maria Rizzardi, 1728.
Pp. (8) 93 (1). Segue (a numerazione continua): Difesa di tre documenti antichi dell'archivio del Real Monistero di Santa Giulia di Brescia accusati di falso dall'anonimo milanese nella sua dissertazione corografica De Italia Medii Aevi. In Brescia, presso Gian-Maria Rizzardi, 1728. Pp. 94-314. Volume di cm. 24, ben rilegato in piena pergamena coeva con titoli in oro al dorso. Qualche fioritura sparsa dovuta alla qualità della carta(più insistenti nella prima parte del volume), peraltro bell'esemplare. Interessante raccolta di censure storiografiche (e di conseguenti risposte) indirizzate a Giovanni Gaspare Beretta, autore della dissertazione De Italia Medii Aevii, edita a Milano nel 1727. Alle numerose eccezioni l'A. risponde con puntiglio, pubblicando quindi tutto il materiale in tempi brevissimi. Al centro delle contestazioni l'esattezza di riferimenti storici, geografici, etimologici relativi a diversi territori italiani, ma principalmente riferiti a Lombardia e Veneto. Dall'indice: Censura di Francesco Mariani, storico viterbese all'anonimo scrittore della dissertazione "De Italia Medii Aevi" (p. 1); Censura d'un eruditissimo anonimo veneto con le risposte dell'anonimo milanese (p. 65); Parere d'un cittadino di Pavia sopra la difesa de' tre documenti in giustificazione dell'anonimo milanese (p. 103); Continuazione della censura bresciana col parere sopra la medesima (p. 151). Rara prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850Storia dell'impero asburgico: Johann Heinrich Boecler - Notitiae S.R. Imperii - Argentorati 1723
BOECLER JOHANNES HENRICUS. Notitiae S.R. Imperii editio tertia, cui é scriniis Obrechtianis nunc primum accedunt epistola Boecleriana ad illustrissimum J.C.L.B. á B. seu votum pro Germanicorum historicorum supplementis; & dissertationes aliquot rationem sive methodum legendae historiae Augustae, praesertim Germanicae, complectentes, ad selecta veterum historicorum loca. Argentorati, sumptibus Jo. Reinholdi Dulsseckeri, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 250Francesco Sansovino - Origine e fatti delle famiglie illustri d'Italia - Venezia, Combi 1670
SANSOVINO FRANCESCO. Origine e fatti delle famiglie illustri d'Italia, nella quale, oltre la particolar cognitione, cosi de principij, come anco delle dipendenze, & parentele di esse case nobili, si veggono per lo spatio di più di mille anni. In Venezia, presso Combi, & La Noù, 1670SCHEDA COMPLETA
€ 700