L'opera del grande storiografo modenese Carlo Sigonio: Opera omnia - Milano 1732-37 (sette volumi)
Opera omnia aedita, et inedita cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a C.V. Ant. Muratorio… Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque Animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscola adjecit, nec non indicibus locupletissimus esornavit. Mediolani, in Aedibus Palatinis, 1732-37.
Sette volumi di cm. 40, pp. (14) xxii, col. 766, (12); col. 758, (46); (28), col. 1120, (130); (18), col. 1272, (26); (8), cl, (10), col. 450, (6), 210, col. xvi, col. 344; (24), col. 214, xcviii, (20), col. 864, (24); (14), (2), col. 1240, (28). Magnifica e raffinata edizione stampata su carta pregiata, illustrata da un ritratto a piena pagina inciso da Zucchi, 2 carte geografiche ripiegate (Palestina e Attica), 11 bellissime testate con vignette e ritratti, numerose tabelle ripiegate f.t., nonché graziosi finalini e grandi capilettera incisi da Ferroni, Pini e Zucchi. Magnifici frontespizi bicromi impreziositi da eleganti vignette finemente incise in rame. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con dorso a 6 nervi e titoli in oro su doppio scomparto. Minime mende alle legature, qualche sporadica brunitura. Esemplare nel complesso ottimamente conservato, caratterizzato da carte di non comune freschezza. Opera omnia del grande storico ed erudito modenese Carlo Sigonio (1520-1584), ritenuto il precursore di Muratori e tra i padri della storiografia in Italia. Alla Vita di Sigonio curata dallo stesso Muratori, seguono le seguenti opere: Fasti consulares ac triumphi; Historiarum de Occidentali Imperio; Historiarum de regno Italiae; Historiarum Bononiensium¸Scholia quibus Titi Livii Historiae; De republica Hebraeorum; Sacrae historiae; De republica Atheniensium; De antiquo jure civium romanorum; De antiquo jure Italiae; De antiquo jure provinciarum; De judiciis; Emendationum adversus Franciscum Robortellum e altri scritti minori raccolti nel sesto e ultimo tomo. Cfr. Iccu; Brunet V, 379; Graesse, VI, 403.
Altri libri per "storia" o "storiografia"
Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
SCHIAPPALARIA STEFANO AMBROGIO. La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578SCHEDA COMPLETA
€ 1500Polibio - Dell'imprese de' Greci, de gli Asiatici e de' Romani - Giolito 1563 (bella legatura)
POLIBIO. Dell'imprese de' Greci, de gli Asiatici, de' Romani, et d'altri. Con due fragmenti delle Republiche, et della grandezza di Roma, & con gli undici libri ritrouati di nuovo, tradotti per M. Lodovico Domenichi, & dal medesimo riformati & corretti, con le postille. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563SCHEDA COMPLETA
€ 900Cavalieri e duelli nel Seicento: Birago - Consigli cavallereschi - Milano 1623 (prima edizione)
BIRAGO FRANCESCO. Consigli cavallereschi. Nei quali si ragiona circa il modo di fare le paci. Con un'apologia cavalleresca per il sig. Torquato Tasso. In Milano, per Gio. Battista Bidelli , 1623SCHEDA COMPLETA
€ 350