L'estetica nell'antichità classica: Cassius Longinus - De sublimitate - 1733 (legatura alle armi)
De sublimitate commentarius, quem nova versione donavit, notis illustravit, & partim manuscriptorum ope, partim conjectura, emendavit (additis etiam omnibus ejusdem auctoris fragmentis) Zacharias Pearce. Editio tertia accessit fr. Porti cretensis in Longinum commentarius integer, nunc primum editus. Amstelaedami, apud R. & J. Wetstenios & G. Smith, 1733.
Cm. 20,5, pp. xliv, 372. Con un bellissima antiporta, vignetta al frontespizio bicromo e bella testatina, il tutto inciso finemente in rame. Graziosi finalini xilografici. Testo in greco antico con traduzione latina a fronte. Bellissima legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli ms. e fregi in oro al dorso e armi della città di Amsterdam impresse in oro al centro dei due piatti. Tagli spruzzati. Esemplare ben conservato. Pergamena leggermente lisa in alcuni punti del dorso e del piatto posteriore. Il Trattato del Sublime di Cassio Longino (213-273 d.C.) è, insieme alla Poetica di Aristotele, una delle più importanti opere di estetica dell'antichità classica. Così Graesse (IV, p. 252) a proposito di questa edizione: “ Cette édition est plus complète”. Cfr. anche Iccu; Brunet, III, 1152.
Altri libri per "filosofia" o "estetica"
Friedrich Nietzsche - Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno - Torino, Bocca 1915
NIETZSCHE FRIEDRICH. Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno. Quarta edizione interamente rifatta sulla versione della prima da R. G. Torino, Fratelli Bocca editori, SCHEDA COMPLETA
€ 200Storia delle religioni: John Selden - De dis Syris syntagmata - Elzevier 1629 (seconda edizione)
SELDENUS IOHANNES. De dis Syris syntagmata II. Adversaria nempe de Numinibus commentitiis in veteri instrumento memoratis ... reliqua Syrorum, prisca porro Arabum, Aegiptiorum, Persarum, Afrorum, Europaeorum. Amstelodami, Bonaventura et Abraham Elsevir, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 400