Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu - 1740
Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu tractaturum ad ordinem titulorum Codicis Iustinianei... in novem libros distributus... Accesserunt jura imperii novissima et saxonica, nec non precentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctioris et indicibus necessariis. Coloniae Allobrogum, sumptibus haeresum Cramer et fratrum Philibert, 1740.
Due parti in un volume di cm. 37, pp. xix (1), 1-731 (1); (2) 731-1124 (80). Bel marchio tip. al frontespizio. Legatura coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tass. rosso e ricchi fregi dorati agli scomparti; tagli spruzzati. Antichie note ms. di mano antica, alcune di dileggio verso i regnanti sabaudi. Minime mende alla parte bassa del dorso e trascurabile fenditura a una cerniera; lievi e naturali fioriture, sporadici e piccoli aloni. Esemplare nel complesso ben conservato. Antoine Favre (1557-1624), celebre rappresentante della giurisprudenza "culta", fu presidente del tribunale della Savoia; studiò, ottenendo grande prestigio, le interpolazioni giustinianee riuscendo a sviscerare la sostanza degli istituti partendo dalla critica testuale. Questo celebre Codex, certamente la sua opera principale, raccoglie le decisioni del senato di Savoia (riducendole a definitiones) seguendo lo schema del Codice giustinianeo. Di grande interesse anche la vicenda editoriale; la prima edizione fu stampata nel 1606 a Ginevra, priva però del primo foglio (De summa Trinitate) dedicato alle pene da infliggere agli eretici. La nostra edizione, dello stesso anno della prima, fu stampata a Lione proprio per ovviare a questa censura. Molto raro ed assai ricercato. Graesse e Sapori riportano altre edizioni.
Altri libri per "diritto" o "codici"
Un capolavoro di diritto comune: Enrico da Susa (detto l'Ostiense) - Summa aurea - 1586 (in folio)
HENRICUS DE SEGUSIUS (HOSTIENSIS). Summa aurea, ad vetustissimos codices summa fide diligentiaque nunc primum collata, atque ab innumeris erroribus, quibus scatebat hactenus, repurgata. Cum antiquis Nic. Superantii, atque eruditis recens ex summa f. Martini abbatis, i.v.d. celeberrimi Azonis & Accursii (ut ferunt) coaetanei adiectis annotationibus. Accessit rerum, & verborum toto opere memorabilium locupletissimus index. Venetiis, apud Valerium Bonellum, 1586SCHEDA COMPLETA
€ 1800Relazione storica sulla vertenza tra Piemonte e Santa Sede - 1731
Relazione istorica delle vertenze, che si trovavano pendenti tra la Corte di Roma, e quella del re di Sardegna, allorche fu assonto al pontificato Benedetto XIII. di santa e gloriosa memoria, dei trattati su di esse seguiti, e delle determinazioni prese, con i motivi, ai quali si sono appoggiate: come anche di tutto cio, ch'e succeduto nel pontificato della santita di Clemente XII. In Torino, per Gio. Battista Valetta , 1731SCHEDA COMPLETA
€ 600Charles du Moulin - Opera quae extant omnia - Lutetiae Parisiorum 1638
MOLINAEUS CAROLUS. Opera quae extant omnia. Typis simul commissa, permultisque mendis quibus passim scatebant, diligentissime repurgata. Lutetiae Parisiorum, sumptibus viduae Nicolai Buon, via Iacobęa, ad insigne S. Claudij, prope Mathurinenses, 1638SCHEDA COMPLETA
€ 2200