La celebre e rara prima edizione del Codice Estense: Codice di leggi e costituzioni - Modena 1771
Codice di leggi e costituzioni per gli stati di sua altezza serenissima. In Modena, presso la Società Tipografica, 1771.
Due volumi di cm. 28,5, pp. xii (2), 472 (2); vii (1), 467 (1). Stemmi ducali incisi finemente in rame ai due frontespizi. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli in oro su tassello in pelle rossa al dorso. Trascurabili segni del tempo alle legature, sporadiche/trascurabili macchiette. Bell'esemplare, fresco e ben conservato. Il Codice Estense, capolavoro della scienza giuridica italiana eleborato prevalentemente da Bartolomeo Valdrighi e Giuseppe Calafassi, è il più rilevante exemplum di codificazione settecentesca, vero e proprio modello legislativo per le successive codificazioni, anche extra-italiane. Un'imponente compilazione di norme statutarie, ordini, gride, provvisioni e decreti del ducato di Modena, promulgata il 26 aprile 1771 dal duca Francesco III, che regnò tra il 1737 ed il 1780, con intenti di riforma e di semplificazione del materiale normativo esistente. Il testo è sistematicamente ripartito in cinque libri, di cui il primo dedicato prevalentemente all'ordinamento giudiziario ed alla procedura civile; il secondo al diritto privato; il terzo a materie feudali e fiscali; il quarto e il quinto al diritto ed alla procedura penale. Rara e ricercata prima edizione. Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 2, p. 759.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Diritto feudale comune: Jacopo Alvarotti- Super feudis - Lugduni - Vincentius de Portonariis 1530
ALVAROTUS JACOBUS. Super feudis. Subtilissimi iurium Cesarei necnon pontificij enucleatoris domini Jacobi Alvaroti in libro feudorum clarissima lectura nodosas quasque difficultates haud penitendi viri ac doctoris eximij Oberti de Horto eiusdem libri autoris hactenus pre sui obscuritate nimia plerosque a lectione deterrentes ingeniosissime explanans. Cui novissime summaria notabiles materias sub breuiloquio amplectentia, repertorio alphabetico ordine distincto quo quid optes facilius reperias non omisso, subiecimus. [Lugduni, Vincentius de Portinariis; al colophon: Joannes de Cambray alias Moylim, 1530]SCHEDA COMPLETA
€ 1500Jean Domat - Les loix civiles dans leur ordre naturel - Paris 1777 (edizione in folio)
DOMAT JEAN. Les loix civiles dans leur ordre naturel; le droit public, et Legum delectus. Nouvelle édition, revue, corrigée, et augmentée des troisième et quatrième livres du droit public, par M. De Hericourt, avocat au parlement. Des notes de feu M. De Boucheret, ancien avocat au parlement, sur le Legum delectus. De celles de MM. Berroyer et Chevalier, anciens avocats au parlement. A Paris, chez Durand, 1777SCHEDA COMPLETA
€ 500Bolla del cardinale Giacomo Savelli sul matrimonio clandestino - Roma, Blado 1564
Iacobus miseratione divina tt. S. Mariae in Cosmedin s.r.e. presbyter cardinalis Sabellus sanctiss. domini nostri Papae vicarius generalis, Romanaeque curiae iudex ordinarius. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 300da La Rivista

Antonia Pozzi - Ninfee
Poesie scelte: ANTONIA POZZI, Parole: diario di poesia (Milano, Mondadori 1964).

Ennio Flaiano - I tre modi di leggere un libro
Il titolo è redazionale, cioè mio. Insulso, ma rende l'idea: è quel che si direbbe un titolo didascalico. Non a effetto: l'effetto lo lascio volentieri tutto alla lettura del brano. Lui è una delle menti più disincantate e lucide, ciniche e malinconiche, acute e ironiche del Novecento: ma dalle sue parole emerge sempre la seduzione dell'arte, della...