Costituzione criminale Teresiana - Vienna 1769 (copia unica - prima edizione italiana - 14 tavole)
Constitutio criminalis theresiana, ovvero Constituzione criminale di Sua Sacra Cesarea Regia Apostolica Maesta d'Ungheria e Boemia M. Theresa Arciduchessa d'Austria. A Vienna, stampato presso Giovanni Tomaso nobile di Trattnern, 1769/72.
Cm. 38,5, pp. (20) 280, xl, 12, 9 (1) [rarissima e unica copia conosciuta della variante contenente in fine 12 pagine di “Istruzione intorno allo Statuto criminale Teresiano” e ulteriori 9 pagine numerate mai censite in alcun esemplare registrato nelle biblioteche pubbliche “Annotationi segrete ad Constitutionem nostram criminalem Theresianam”]. Con 14 magnifiche tavole f.t. incise finemente in rame raffiguranti strumenti tecnici e modalità di tortura. Bella legatura strettamente coeva in piena pelle con dorso a 6 nervi con titoli in oro su tassello rosso e ricchi fregi dorati agli scomparti. Tagli rossi. Spellature superficiali ai piatti e piccole mende alle cuffie, peraltro ottimo esemplare, caratterizzato da una notevole freschezza delle pagine. L'imperatrice austriaca Maria Teresa (1717-1780) impose a tutti i tribunali dell'impero la sottoposizione a tortura di ogni accusato che non volesse confessare spontaneamente. Questa disposizione è contenuta nella celebre Constitutio Criminalis Theresiana, ambizioso progetto di risistemazione del diritto criminale imperiale. L'appendice è monograficamente dedicata alle diverse modalità di tortura, descritte con agghiacciante razionalismo scientifico. Exemplum significativo è la cosidetta “scala di stiramento” che portava alla lussazione di entrambe le spalle del condannato e prevedeva la scottatura dei fianchi attraverso l'uso del fuoco. Nel caso la vittima fosse riuscita a resistere all'indicibile sofferenza il tribunale avrebbe dovuto emettere sentenza d'innocenza. La tortura fu formalmente abolita nell'Impero nel 1776 su spinta dell'azione del celebre giurista Joseph von Sonnenfels. Straordinario l'apparato iconografico, elemento storicamente decisivo per la reputazione ed il pregio antiquario della presente edizione. Rarissima prima edizione in lingua italiana, pressoché introvabile nel mercato antiquario, soprattutto completa delle due aggiunte in fine. L'editio princeps in lingua tedesca uscì sempre a Vienna presso i torchi di Trattnern nel 1769 (la Costituzione fu promulgata il 31 Dicembre 1968). La traduzione in lingua italiana si deve a Carlo Pompeo Sardagna (la seconda dedicatoria, scritta per la traduzione italiana, è datata 31 Dicembre 1772, nonostante il frontespizio riporti 1769 come anno di stampa). Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II,2, p. 726.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Bolla di papa Pio IV che disciplina le successioni - Roma, Blado 1564
Bulla s.d.n. Pii papae quarti super revocatione legitimationum naturalium spuriorum, ac facultatum legitimandi, in praeiudicium vocatorum ex fideicommisso, aut testamento, vel quavis alia valida dispositione. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 250Diritto romano: Antoine Favre - Rationalia in Pandectas - Lugduni 1659/63 (6 volumi)
FAVRE ANTOINE. Rationalia in Pandectas ... Opus novum, nec ab ullo antehac tentatum, in quo verae ac genuinae dubitandi decidendique rationes ad singulos pene versiculos adhibentus. Lugduni, sumpt. Phil. Borde, Laur. Arnaud & Claud. Rigaud, 1659/63SCHEDA COMPLETA
€ 1500Libri proibiti: Thomas Sanchez - De sancto matrimonii sacramento disputationum - Venetiis 1712
SANCHEZ THOMAS. De sancto matrimonii sacramento disputationum … Complectitur hic tomus libros VI. Quorum I. agit de sponsalibus. II. De essentia, et consensu matrimonii in genere. III. de consensu clandestino. IV. de consensu coacto. V. de consensu conditionato. VI. De donationibus inter coniuges, sponsalia largitate, et arrhis. Venetiis, typographia Stephani Montii, 1712SCHEDA COMPLETA
€ 500da La Rivista

Ennio Flaiano - I tre modi di leggere un libro
Il titolo è redazionale, cioè mio. Insulso, ma rende l'idea: è quel che si direbbe un titolo didascalico. Non a effetto: l'effetto lo lascio volentieri tutto alla lettura del brano. Lui è una delle menti più disincantate e lucide, ciniche e malinconiche, acute e ironiche del Novecento: ma dalle sue parole emerge sempre la seduzione dell'arte, della...