Il commercio nel '700: Coyer - Developpement et defense du systeme de la Noblesse commercante - 1757
Développement et défense du système de la Noblesse commercante. A Amsterdam et se trouve a Paris, chez Duchesne, 1757.
Due parti in un volume di cm. 16,5, pp. 152; 206 + (2) di cat. edit. Legatura coeva in pena pelle, dorso a 5 nervi con titoli su tass. e ricchi fregi in oro; tagli rossi. Minime spellature ai piatti e piccoli difetti alle cuffie, peraltro fresco e ben conservato. Gabriel Francois Coyer (1707-1782), gesuita francese, fu letterato e pensatore economico forse più apprezzato fuori dai confini nazionali; fu infatti membro della Società Reale di Londra. La Noblesse commercante fu la sua principale opera. Pubblicata nel 1756 scatenò numerose reazioni dottrinali, sfociate in altrettante edizioni a stampa. Le tesi contenute nella Noblesse, rivolte al progresso dell'economia anche attraverso l'affermazione di limiti da imporre agli aristocratici nell'esercizio delle attività commerciali, vengono riaffermate in quest'opera, edita a distanza di un anno allo scopo di respingere gli attacchi dei numerosi detrattori. Rara prima edizione. Cfr. Einaudi, 1383. Goldsmiths, 9241; Kress 5597.
Altri libri per "economia" o "commercio"
Un classico di politica: Giovanni Botero - Della ragione di Stato - Venezia, Giolito 1598
BOTERO GIOVANNI. Della ragione di Stato, libri dieci. Con tre libri delle cause della grandezza delle città … Di nuovo in questa impressione, mutati alcuni luoghi dall'istesso autore, et accresciuti di diversi discorsi. Con due tavole, l'una delle materie, l'altra copiosissima di tutte le cose notabili. In Venetia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1598SCHEDA COMPLETA
€ 900Melchiorre Gioia - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
GIOJA MELCHIORRE. Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17SCHEDA COMPLETA
€ 1200