Abbé Coyer - La noblesse commercante & La noblesse militaire - A Londres 1756
La noblesse commercante. A Londres, et se trouve a Paris, chez Duchesne, 1756.
Pp. 215 (1). Con bell'antiporta allegorica incisa in rame. Unito a: SAINTE FOY (DE) PHILIPPE AUGUSTE. La noblesse militaire ou le patriote francois. S.l.n., 1756. Pp. v (1), 210. Due parti in un volume di cm. 16. Legatura del tempo in piena pelle con titoli su tass. e fregi floreali al dorso; tagli rossi. Antiche firme di possesso al frontespizio, trascurabili mende alle cuffie, sporadiche fioriture, peraltro esemplare ben conservato. Prima opera: Gabriel Francois Coyer (1707-1782), gesuita francese, fu letterato e pensatore economico forse più apprezzato fuori dai confini nazionali; fu infatti membro della Società Reale di Londra. La Noblesse commercante fu la sua principale opera. Pubblicata nel 1756 scatenò numerose reazioni dottrinali, sfociate in altrettante edizioni a stampa. Le tesi contenute nella Noblesse, rivolte al progresso dell'economia, ruotavano intorno all'affermazione di limiti da imporre agli aristocratici nell'esercizio delle attività commerciali. Nello stesso anno (nel giro di pochi mesi) uscirono diverse edizioni. Cfr. Barbier III, 417; Kress 5504; Einaudi 1388. Seconda opera: Philippe Auguste de Sainte Foy (1721-1785), conte e cavaliere d'Arcq, scrisse questo saggio in risposta alla Noblesse commercante di Coyer, affermando principi tradizionali basati sulla stretta relazione tra nobiltà e dignità militare. Anche in questo caso uscirono diverse edizioni nel medesimo anno, distinguibili dal numero delle pagine. La nostra edizione al frontespizio riporta "troisieme edition", ma appare assolutamente conforme all'edizione originale descritta nel catalogo Einaudi. Cfr. Barbier, III, 418; Einaudi, 149; Kress 5490; Goldsmiths 9138.
Altri libri per "economia" o "commercio"
Diritto e usura: Honoratus Leotardus - Liber singularis de usuris - Brixiae 1701 (edizione in folio)
LEOTARDUS HONORATUS. Liber singularis de usuris, et contractibus usurariis coercendis. In quo omnes fere quaestiones ad tractatum ejus quod interest et annuorum redituum pertinentes, non vulgari ratione definitae continentur. Brixiae, sumptibus Dominici Grumi, 1701SCHEDA COMPLETA
€ 500Melchiorre Gioja - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
GIOJA MELCHIORRE. Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17SCHEDA COMPLETA
€ 1500Illuminismo e riforme: Carlo Antonio Pilati - Di una riforma d'Italia - 1770 (rara seconda edizione)
(PILATI CARLO ANTONIO). Di una riforma d'Italia. Ossia dei mezzi di riformare i piů cattivi costumi e le piů perniciose leggi d'Italia. Edizione seconda accresciuta di altrettanto. Villafranca, s.n. , 1770SCHEDA COMPLETA
€ 800Un classico di economia: Jean Baptiste Say - Corso completo d'economia politico-pratica - 1834/36
SAY JEAN BAPTISTE. Corso completo d'economia politico-pratica, opera destinata a mettere sotto gli occhi degli uomini di stato, dei proprietari di immobili e dei capitalisti, dei dotti, degli agrocoltori, dei manifattori, dei negozianti, ed in generale di tutti i cittadini. L'economia della societŕ. Palermo, soci Pedone e Muratori, 1834/36SCHEDA COMPLETA
€ 500