Le favole di Esopo riviste da Fedro: Fabularum Aesopiarum - Parisiis, Quillau 1742 (bella legatura)
Fabularum Aesopiarum libri quinque. Parisiis, apud Coustelier [G. F. Quillau, imprimeur], 1742.
Cm. 15,5, pp. (24) 132 [da p. 69 con autonomo frontespizio “Flavii Aviani Fabularum Aesopiarum liber unicus”]. Con una splendida antiporta incisa in rame. Graziose testatine incise finemente in rame e bei finalini xilografici. Bellissima legatura francese del tempo in piena pelle con titoli su tassello in marocchino e ricchi fregi in oro al dorso liscio. Piatti inquadrati da triplice filetto, tagli e dentelles in oro. Segnacolo in seta ben preservato. Ex-libris manoscritto al frontespizio di Philippe Dufincourt. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Raffinata edizione parigina delle favole di Esopo (620 a.C. circa - 564 a.C.) rimodulate da Fedro. La stampa si deve a Quillau e la curatela all'abate Le Mascrier. "The typography is beautiful, and the text correct" (Dibdin, Greek and Latin Classics, II). Cfr. Iccu; Cohen-Ricci, II, 798; Brunet, IV, 589.
Altri libri per "letteratura" o "favole"
Divina commedia - Dante col sito et forma dell'inferno - Venezia, Aldo 1515 (edizione rarissima)
ALIGHIERI DANTE. Dante col sito et forma dell'inferno. Dati tipografici al colophon: "Impresso in Vinegia, nelle Case d'Aldo & d'Andrea di Asola suo suocero nell'anno M.D.XV. Del mese di Agosto", 1515SCHEDA COMPLETA
€ 7000Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500