Ferdinando Galiani - Dialogues sur le commerce des bleds - A Londres 1770 (rarissima prima edizione)
Dialogues sur le commerce des bleds. A Londres (ma Parigi), s.n., 1770.
Cm. 20, pp. (4), 314 (2) + 2 c.b. Legatura in piena pergamena rigida del tempo; tagli rossi. Trascurabili aloni al margine esterno di poche cc., qualche macchietta sparsa, peraltro esemplare ben conservato. Ferdinando Galiani (1728-1787), originario di Chieti fu tra i principali economisti europei del Settecento. In questa fondamentale opera, che ebbe enorme successo anche grazie alla raffinata prosa, l'A. sostenne con estremo realismo che le misure economiche vanno subordinate alle contingenze di tempo e luogo, delineando quindi una dottrina avversa all'assoluto liberismo dei fisiocrati. Galiani rifiuta la teoria della superiore produttività dell'agricoltura, sostenendo che è più facile avere incrementi nel settore industriale, impermeabile agli influssi stagionali. La sua analisi dell'organizzazione e della divisione del lavoro anticipò Adam Smith. Rarissima prima edizione inusualmente completa delle due carte bianche finali, quasi sempre mancanti. Kress 6730; Goldsmiths 10640; Einaudi 2334.
Altri libri per "politica" o "economia"
Andrea Metrà - Il mentore perfetto dei negozianti - Trieste 1793 (5 volumi - rara prima edizione)
METRÀ ANDREA. Il mentore perfetto de' negozianti, ovvero guida sicura de' medesimi, ed istruzione, per rendere ad essi piu agevoli, e meno incerte le loro speculazioni, trattato utilissimo: diviso in cinque tomi. Trieste, nella stamperia di Giovanni Tommaso Hoechenberger [poi Wage, Fleis e Comp.], 1793-97SCHEDA COMPLETA
€ 2000