Gaetano De Folgore - Dissertazioni contro la regola del possesso - Napoli 1798 (rara prima edizione)
Dissertazioni contro la regola del possesso di Gianvincenzo Bolgeni. In Napoli, nella Stamperia Flautina, 1798.
Cm. 18, pp. 315 (5). Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; segnacolo in seta verde. Trascurabili segni del tempo. Esemplare ben conservato. Gaetano De Folgore (1759-1841), teologo e canonista campano, scrisse in forma anonima questo saggio per confutare radicalmente la dottrina di Bolgeni sui concetti di possesso, legge naturale, probabilismo e libertà. Giovanni Vincenzo Bolgeni (1733-1811) “Entrò fra i gesuiti nel 1747. Dopo la soppressione della Compagnia di Gesù (1773) pubblicò varie opere intorno a questioni dogmatiche, al potere e autorità della chiesa contro i giansenisti e i giuseppinisti. Il suo libro postumo, Dei limiti delle due potestà ecclesiastica e secolare (Firenze 1849), forse apocrifo, fu messo all'indice” (cfr. voce B. Enciclopedia Italiana, Treccani 1930). Rara prima edizione. Cfr. Iccu; cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, I, p. 320; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana., II, 3, p. 1279.
Altri libri per "diritto" o "diritto canonico"
Diritto naturale nel Settecento: Burlamaqui - Principj del dritto della natura e delle genti - 1780
BURLAMAQUI JEAN JACQUES. Principj del dritto della natura e delle genti di G.G. Burlamachi colla continuazione del Dritto della natura aggiunta nell'ultima edizione d'Yverdon. Tutto notabilmente accresciuto dal professore signor De Felice. Traduzione dal francese. Siena, si vendono da Luigi e Benedetto Bindi e da Francesco Rossi, 1780-82SCHEDA COMPLETA
€ 700Due maestri di diritto comune: Dynus de Mugello & Philippus Decius - De regulis iuris - Lugduni 1558
DYNUS DE MUGELLO. Celeberrimi Commentarii in regulas Iuris Pontificii. Cum adnotationibus iurisconsultorum clarissimorum Nicolai Boerii, Caroli Molinaeai, Francisci Cornelli, et Gabrielis Sarainae. Lugduni, apud Antonium Vincentium, 1558SCHEDA COMPLETA
€ 800da La Rivista

Italo Calvino - Il barone rampante (incipit)
Brani scelti: ITALO CALVINO, Il barone rampante - incipit (Torino, Einaudi 1957).

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.