Francesco Redi - Opere - Napoli 1778 (illustrato da 34 belle tavole incise in rame)
Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino e accademico della Crusca. Seconda edizione napoletana corretta e migliorata. In Napoli, a spese di Michele Stasi, 1778.
Sette volumi di cm. 20,5; pp. (4) viii, 180; (4) 140 (2), 86; (4) 294 (2); (4) 366 (2); vi, 307 (1); (4) 264; (2) vii (1), 320. Con ritratto del Redi all'antiporta del primo volume, una tavola ripigata raffigurante quattro medaglioni e 32 belle tavole incise in rame (su disegni di Filippo De Grado) e ripiegate fuori testo, raffiguranti insetti e vari tipi di piante; frontespizi incisi in rame. Graziosa legatura coeva in cartonato rigido marmorizzato con titoli in oro su tass. in pelle al dorso. Timbretto di biblioteca ecclesiastica parzialmente dismessa alla carta di guardia iniziale. Ordinarie fioriture, tipiche della carta napoletana del tempo, qualche sporadico e tarscurabile alone. Esemplare nel complesso ben conservato. Francesco Redi (1626-1698), celebre scienziato e letterato aretino, si distinse per l'immensa produzione scientifica, caratterizzata da scritti assai rilevanti: Osservazioni intorno agli animali viventi che si trovano negli animali viventi, primo fondamento della parassitologia; Osservazioni intorno alle vipere, importante studio sui veleni naturali; Bacco in Toscana, un elogio dei diversi vini che si distingue per il virtuosismo linguistico e metrico, un ricchissimo epistolario, i consulti medici, ecc. Cfr. Gamba, 836; Iccu.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Heinrich Mathias Marcard - Natura e uso dei bagni termali - 1802
ENRICO MATTIA MARCARD. Della natura e dell'uso de' bagni ... Tradotto dal tedesco dal dott. di medicina e chirurgia Cosmo de Horatiis. Pavia, nella tipografia di Giovanni Capelli, a spese di Baldassare Comini , 1802SCHEDA COMPLETA
€ 200Marat - Decouvertes sur feu, electricite', lumiere - 1779/80 (prima edizone)
MARAT JEAN PAUL. Decouvertes ... sur la lumiere, constatées par une suite d'experiences nouvelles, qui ont été faites un très-grand nombre de fois sous les yeux de mm. les commissaires de l'academie des sciences. Londra, chez Jombert , 1780SCHEDA COMPLETA
€ 900Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000Una summa delle scienze: Alfonso de la Torre - Sommario di tutte le scientie - 1556 (prima edizione)
TORRE (DE LA) ALFONSO - DELFINO DOMENICO. Sommario di tutte le scientie, dal quale si possono imparare molte cose appartenenti al vivere humano, et alla cognition de' Dio. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556SCHEDA COMPLETA
€ 900