Furno - Istruzioni morali dirette a mercanti e negozianti - Vercelli 1776 (rarissima prima edizione)
Istruzioni morali dirette a mercanti, e negozianti, ed a tutte quelle persone, che fanno contratti, o che esercitano qualche professione, e mestiere, o che legate sono con un qualsiasi contratto. Vercelli, nelle Stampe di Giuseppe Panialis, 1776.
Due volumi di cm. 25,5, pp. (12) lvi, 446 (8); (8) 551 (1). Frontespizi stampati in rosso e nero, e inquadrati da una elegante cornice realizzata con fregi tipografici; al centro bella e grande vignetta xilografica con immagine emblematica e il motto "Inceptis si Phoebus adest, labor omnia vincit". Grandi testate, capilettera figurati e graziosi finalini xilografici. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Al verso dell'occhietto antica nota di possesso del frate cappuccino Andrea da Alatri. Piccole macchiette alla legatura e sporadiche/trascurabili arrosature. Esemplare nel complesso ben conservato e ad ampi margini. Anastasio Furno, teologo originario di Costiglione d'Asti, fu anche autore di un saggio sull'usura e di alcune opere di storia locale piemontese. Quest'imponente raccolta d'istruzioni rivolte a mercanti, negozianti e protagonisti di professioni, abbracciano centinaia di fattispecie e dinamiche contrattuali, nonché di mestieri e tipologie di commerci: permuta, vendita, prezzo, inganno, difetto, frode, pericolo, rischio, commercio di vino, società di bestiame, usura, mutuo, giuoco, assicurazione, pegno, ipoteca, agricoltori, panettieri, sarti, tessitori, orefici, filatori di seta, pittori, parrucchieri, osterie, mandato, deposito, obbligazioni, medici, giudici, notai, soldati, esercizio della caccia, risarcimento del danno, restituzione. Il terzo ed il quarto volume sono interamente dedicati ai contratti: contratti in generale, formazione del consenso, scrittura, parola, tradizione, diritto di proprietà e possesso. Rarissima prima edizione stampata a Vercelli, seguita da una seconda edizione, decisamente più comune, stampata a Torino. Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 3, p. 1089; non in Catalogo Einaudi.
Altri libri per "economia" o "commercio"
Gioco d'azzardo, contratti e usura: Pothier - Trattati dei contratti di beneficenza - Napoli 1820
POTHIER ROBERT JOSEPH. Trattati dei contratti di beneficenza giusta le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile. Contenenti il prestito ad uso o sia comodato, ed il precario; il prestito di consumo ossia mutuo; l'usura ossia gli interessi; il quasi-contratto detto promutuum, l'azione condictio indebiti, ed il deposito. Napoli, dalla tipografia di Gio. Battista Seguin, 1820SCHEDA COMPLETA
€ 200Il commercio di zolfo tra Sicilia e Gran Bretagna - Napoli 1840 (rarissima prima edizione)
Se nel contratto de' solfi abbiavi contravvenzione al trattato per gli affari di commercio fra il governo di Napoli e quello della Gran Brettagna. [S.n.t., ma verosimilmente Napoli, 1840] SCHEDA COMPLETA
€ 200