Gian Vincenzo Gravina - Della ragion poetica libri due - In Roma, Gonzaga 1708 (rara prima edizione)
Della ragion poetica libri due. In Roma, presso Francesco Gonzaga, 1708.
Cm. 21,5, pp. (8) 215 (1). Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Bella carta marmorizzata a contropiatti e sguardie; segnacolo in seta verde. Sporadiche e trascurabili fioriture, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Gian Vincenzo Gravina (1664-1718), celebre giurista e letterato calabrese, fu uno dei fondatori dell'Arcadia. In quest'opera tentò di costruire su principi razionalistici una nuova estetica, basata sul concetto di verosimile come fondamento della creazione artistica; Gravina nel saggio tentò anche di delineare un tentativo di storia letteraria italiana. Rara prima edizione. Cfr. Iccu; Biancardi-Francese, prime edizioni italiane, p. 233.
Altri libri per "Idea regalo: classici in edizione d'epoca" o "poesia"
Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 600Un grande classico dell'Illumismo italiano: Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - 1766
BECCARIA CESARE. Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Philadelphie (ma Parigi), s.e., 1766SCHEDA COMPLETA
€ 400