Gian Vincenzo Gravina - Della ragion poetica libri due - In Roma, Gonzaga 1708 (rara prima edizione)
Della ragion poetica libri due. In Roma, presso Francesco Gonzaga, 1708.
Cm. 21,5, pp. (8) 215 (1). Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Bella carta marmorizzata a contropiatti e sguardie; segnacolo in seta verde. Sporadiche e trascurabili fioriture, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Gian Vincenzo Gravina (1664-1718), celebre giurista e letterato calabrese, fu uno dei fondatori dell'Arcadia. In quest'opera tentò di costruire su principi razionalistici una nuova estetica, basata sul concetto di verosimile come fondamento della creazione artistica; Gravina nel saggio tentò anche di delineare un tentativo di storia letteraria italiana. Rara prima edizione. Cfr. Iccu; Biancardi-Francese, prime edizioni italiane, p. 233.
Altri libri per "Idea regalo: classici in edizione d'epoca" o "poesia"
L'estetica nell'antichità classica: Cassius Longinus - De sublimitate - 1733 (legatura alle armi)
LONGINUS CASSIUS. De sublimitate commentarius, quem nova versione donavit, notis illustravit, & partim manuscriptorum ope, partim conjectura, emendavit (additis etiam omnibus ejusdem auctoris fragmentis) Zacharias Pearce. Editio tertia accessit fr. Porti cretensis in Longinum commentarius integer, nunc primum editus. Amstelaedami, apud R. & J. Wetstenios & G. Smith, 1733SCHEDA COMPLETA
€ 450