L'iIluminismo in Italia: Giuseppe Palmieri - Della ricchezza nazionale - 1792 (rara prima edizione)
Della ricchezza nazionale. In Napoli, per Vincenzo Flauto, a spese di Michele Stasi, 1792.
Cm. 18, pp. (2) 215 (1) [manca l'errata, applicata fuori quaderno, come si riscontra in altri esemplari]. Graziosa ed elegante legatura ottocentesca in mezza pelle; dorso a 4 nervi con titoli in oro e carta marmorizzata ai piatti. Sguardie e piatti in carta marmorizzata. Strappetto (non lesivo e senza perdita di carta) anticamente restaurato al frontespizio. Lievi e naturali fioriture dovute alla qualità della carta. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Giuseppe Palmieri (1721-1793), illuminista nativo di Martignano in provincia di Lecce, fu economista di spicco nell'ambito del regno di Napoli. È noto soprattutto per aver dato l'avvio all'abbattimento del fatiscente sistema feudale del regno; fu quindi promotore delle leggi annonarie per le scorte di cereali e delle altre derrate alimentari e di riforme di codici e di istituti. Questo interessantissimo saggio di economia politica, scritto un anno prima della morte, ben esemplifica l'evoluzione dottrinale di Palmieri che dalla dottrina economica degli anni giovanili giunse a formulare saggi che delineavano una vera e propria politica economica. Il testo, intensamente profetico e attuale, descrive nei minimi dettagli le patologie del sistema politico, sociale ed economico del regno di Napoli, offrendo al lettore puntuali proposte di riforma. Il nome dell'A. si ricava da Kress B. 2375 e dalla riedizione dell'opera in Scrittori classici italiani di economia politica. Rarissima prima edizione. Cfr. Iccu; Einaudi, 4270.
Altri libri per "politica" o "economia"
Chateaubriand - Bannissement de Charles X & Sur la captivite de la duchesse de Berry - 1831/33
CHATEAUBRIAND (DE) FRANCOIS RENÉ. De la nouvelle proposition relative au bannissement de Charles X et de sa famille, ou suite de mon dernier ecrit De la restauration et de la monarchie elective. Paris, Le Normant editeur, 1831SCHEDA COMPLETA
€ 450Illuminismo e Rivoluzione francese: Nicola Spedalieri - Dei diritti dell'uomo 1791 (prima edizione)
SPEDALIERI NICOLA. De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. In Assisi, s.n., 1791SCHEDA COMPLETA
€ 900Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
SCHIAPPALARIA STEFANO AMBROGIO. La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578SCHEDA COMPLETA
€ 1500