Giusnaturalismo: Samuel Pufendorf - De officio hominis et civis secundum legem naturalem - 1728
De officio hominis, et civis secundum legem naturalem libri duo. Everardus Otto, jctus et antecessor. Trajecti ad Rhenum (Utrecht), apud Johannem Brodelet, 1728.
Cm. 19,5, pp. (36) 480 (14); (26) 202. Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro su tassello al dorso; tagli verdi. Sguardie in bella carta decorata. Naturali bruniture e fioriture, tipiche della carta tedesca del tempo, peraltro esemplare ben conservato. Pregevole edizione edizione, annotata dal grande giurista tedesco Everard Otto (1685 - 1756), del celebre “De officio” di Samuel Pufendorf, riduzione dottrinale del “De jure naturae” ed espressione di un pensiero razionalista che si caratterizza per il realismo tagliente e per il rigore logico. Fornì infatti un contributo decisivo alla risistemazione del patrimonio etico e dottrinale della scuola giusnaturalista e determinò un forte influsso, ancora in pieno Settecento, sulla cultura giuridica europea. La parte finale del libro è dedicata alle Observationes ad Puffendorfium de officio hominis ac civis di Gottlieb Gerhard Titius. Cfr. Iccu; Brunet, Graesse e Sapori riportano altre edizioni.
Altri libri per "diritto" o "diritto pubblico"
Un capolavoro giuridico: Filippo Decio - Consilia sive responsa - Lugduni 1556 (due volumi in folio)
DECIUS PHILIPPUS. Consilia sive responsa … nunc primum recognita & emendata. Quibus accesserunt clarissimi V.I.D. Caroli Molinaei annotationes analitica omnibus tam iuris quam praxeos studiosis utilissima. Lugduni, s.n. [Compagnie des libraires de Lyon, al colophon: excudebat Blasius Guido], 1556SCHEDA COMPLETA
€ 3500