Anton de Haen - De magia liber & De miraculis liber - Parisiis, Didot 1777/78 (due opere rare)
De magia liber. Parisiis, apud P. Fr. Didot juniorem, 1777.
Pp. xxiv, 220. Unito a: HAEN (DE) ANTON. De miraculis liber. Parisiis, apud P. Fr. Didot juniorem, 1778. Pp. xx, 144 [recte 148, ultima pagina numerata erroneamente]. Due opere in un volume di cm. 16,5. Graziosa legatura strettamente coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli e ricchi fregi in oro agli scomparti. Tagli rossi e segnacolo in seta verde preservato. Minime mende alle cuffie, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Anton de Haen (1704-1776) medico olandese allievo di Boerhaave, praticò l'attività clinica prima nella città natia e poi, dal 1754, alla corte di Vienna, su indicazione del Van Swieten, divenendo primo medico di Maria Teresa e insegnando nella locale Università. La regina lo incaricò della direzione di un ospedale per l'esame e il trattamento dei "posseduti". Prima opera: Dissertazione sulla magia, che tratta delle diverse specie di divinazione, delle leggi ecclesiastiche disciplinanti la magia e infine dei principali autori che si sono occupati di arte magica. L'Autore ritiene, attraverso l'analisi di alcuni segni, di sapere riconoscere una indisposizione naturale da una malattia causata da un malefizio. Cfr. Iccu; Caillet, II/228: “Curieux et rare”; Bibliotheca Esoterica, nr. 2074; Kvk. Seconda opera: Dissertazione dedicata ai miracoli e alle guarigioni portentose, con numerosi agganci anche alle scienze occulte e alla demonologia, come nei cenni consacrati in essa alle possessioni diaboliche e agli esorcismi. Cfr. Iccu; Blake p. 193; Rosenthal, 1671; Caillet, II, 4925. Entrambe le opera rare e ricercate.
Altri libri per "magia" o "esoterismo"
Una rara aldina: Giovanni Pontano - Opera. Urania, sive de stellis. Meteororum. De hortis - 1533
PONTANO GIOVANNI. Opera. Urania, sive de stellis libri quinque. Meteororum liber unus. De hortis hesperidum libri duo. Lepidina sive postorales pompae septem. Item meliseus. Maeon. Acon. Hendecasyllaborum libri duo. Tumulorum liber unus. Neniae duodecim. Epigrammata duodecim. Quae vero in toto opere habeantur in indice, qui in calce est, licet videre. Venetiis, in aedibus Aldi et Andrea asulani soceri, 1533SCHEDA COMPLETA
€ 2000Domenico Scevolini - Discorso sull'astrologia giudiziaria - Venezia 1565 (rarissima prima edizione)
SCEVOLINI DOMENICO. Discorso nel quale con le auttorità cosi de' Gentili, come de' Catolici si dimostra l'astrologia giudiciaria esser verissima & utilissima; dannando coloro, che l'usano malamente, & impongono necessità ne gli atti humani. In Venetia, appresso Giordano Ziletti al segno della Stella, 1565SCHEDA COMPLETA
€ 1500