Il diritto internazionale moderno: Hugo Grotius - De jure belli ac pacis libri tres - Napoli 1719
De jure belli ac pacis libri tres, in quibus jus naturae et gentium, item juris publici praecipua explicantur. Cum annotatis auctoris, ex postrema ejus ante obitum cura. Accesserunt ejusdem dissertatio De mari libero, et libellus singularis de aequitate, indulgentiae, et facilitate, necnon Joann. Frid. Gronovii V. C. notae in tomum opus De jure belli ac pacis. Editio novissima. S.n.l., 1719.
Due volumi di cm. 25, pp. (8) 648; (4) 267 (1), 44 (88). Sfera elzeviriana al frontespizio stampato in rosso e nero. Legatura coeva in piena pergamena con titoli ms. al dorso. Pergamena un po' sporca, sporadiche bruniture e lievi fioriture sparse dovute alla qualità della carta, peraltro nel complesso esemplare ben conservato. Opera principale di Ugo Grozio (1583-1645) ritenuta dalla storiografia il fondamento del giusnaturalismo (dottrina che impone il diritto naturale come punto di partenza di ogni riflessione giuridica). La definizione, forse enfatica, di base del diritto internazionale porta il De jure belli ad essere considerato come una delle più importanti, diffuse e celebrate opere dell'intera età moderna. La presente edizione, forse napoletana, è corredata dalle note del Gronovio. Cfr. Sapori, 1465. Non in Brunet e Graesse.
Altri libri per "diritto" o "diritto di guerra"
Costituzioni e decreti della chiesa milanese: Carlo Borromeo - Acta ecclesiae Mediolanensis - 1682
Acta ecclesiae Mediolanensis, a sancto Carolo cardinali s. Praxedis archiep. Mediolan. condita, Federici cardinalis Borromæi archiepiscopi Mediolani jussu undique diligentiùs collecta, & edita. Tomus primus [-secundus]. Lugduni, ex officina Anissoniana et Joan Posuel, 1682-83SCHEDA COMPLETA
€ 750Giovanni Battista Gherardo d'Arco - Il fondamento del diritto di punire - 1775 (rara prima edizione)
D'ARCO GIOVANNI BATTISTA GHERARDO. Del fondamento del diritto di punire. Dissertazione letta nella pubblica sessione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova tenutasi nel dì 12. Giugno 1775. In Cremona, per Lorenzo Manini, s.a. (ma 1775)SCHEDA COMPLETA
€ 600Bolla del cardinale Giacomo Savelli sul matrimonio clandestino - Roma, Blado 1564
Iacobus miseratione divina tt. S. Mariae in Cosmedin s.r.e. presbyter cardinalis Sabellus sanctiss. domini nostri Papae vicarius generalis, Romanaeque curiae iudex ordinarius. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 300