L'Umanesimo giuridico: Hugues Doneau - Commentarii ad libros Codicis - 1762 (edizione in folio)
Commentarii absolutissimi ad ii. iii. iv. vi. et viii. libros Codicis Justinianei. Neapoli, excudebat Thomas Alphanus, 1762.
Due volumi di cm. 36, pp. (8) 420; (8) 421-872. Primo frontespizio in rosso e nero. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Alone all'angolo basso dei due volumi, marginali tracce d'umidità, fioriture e bruniture sparse, qualche trascurabili segno di tarlo limitato al margine di poche cc. Nel complesso esemplare discreto e genuino. Hugues Doneau (1527-91), celebre giureconsulto francese, fu uno dei maggiori rappresentanti della scuola culta; insegnò a Tolosa, Ginevra, Heidelberg, Leida ed Altdorf. Doneau (o Donello), schematicamente e frettolosamente accostato a Cuiacio ed agli esponenti fautori del metodo esegetico finalizzato alla storicizzazione del diritto romano, si distingue invece da questi per una forte impronta sistematica che lo colloca in un contesto di minore discontinuità rispetto al mos italicus ed alla tradizione di diritto comune. Quest'edizione raccoglie tutte le lecturae dell'A. sopra il Codice giustinianeo. Non comune e ricercato. Cfr. Kvk; non in Sapori.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Gerolamo Cagnolo - Commentaria in titulum Digestis de regulis iuris - Colonia 1585 (bella legatura)
CAGNOLUS HIERONYMUS. Commentaria in titulum Digestis de regulis iuris, omnibus iurisperitis et in foro versantibus, perutiles et necessarii. Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1585SCHEDA COMPLETA
€ 500Raccolta di leggi per strade e acque nell'Italia napoleonica - Milano 1806 (prima edizione)
(NAPOLEONE). Raccolta di leggi, regolamenti e discipline ad uso de' magistrati e del corpo d'ingegneri d'acque e strade, stampata d'ordine della Direzione Generale delle acque e strade del Regno d'Italia. Milano, Stamperia Reale, 1806SCHEDA COMPLETA
€ 350Monumentale raccolta di costituzioni imperiali: Goldast - Collectio constitutionum imperialium 1713
GOLDAST VON HAIMINSFELD MELCHIOR (A CURA DI). Collectio constitutionum imperialium; hoc est Dd. Nn. imperatorum, caesarum, ac regum augustorum ... industria atque studio viri nobilissimi Melchioris Goldasti Haiminsfeldii. Francofurti ad Moenum, ex officina Zunneriana, sumptibus Johannis Adami Jungii, 1713SCHEDA COMPLETA
€ 1800da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XX
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XX. [Canto XX, dove si tratta de l'indovini e sortilegi e de l'incantatori, e de l'origine di Mantova, di che trattare diede cagione Manto incantatrice; e di loro pene e miseria e de la condizione loro misera, ne la quarta bolgia, in persona di Michele di Scozia e di più altri.]