Jean Domat - Les loix civiles dans leur ordre naturel - Paris 1777 (edizione in folio)
Les loix civiles dans leur ordre naturel; le droit public, et Legum delectus. Nouvelle édition, revue, corrigée, et augmentée des troisième et quatrième livres du droit public, par M. De Hericourt, avocat au parlement. Des notes de feu M. De Boucheret, ancien avocat au parlement, sur le Legum delectus. De celles de MM. Berroyer et Chevalier, anciens avocats au parlement. A Paris, chez Durand, 1777.
Tre parti in un volume di cm. 41, pp. xxviii, 436; xx, 216; (8) 168; 30 (2). Legatura coeva in piena pelle, dorso a 6 grossi nervi con ricchi fregi agli scomparti e titoli in oro su tassello. Tagli rossi. Piccole mende alla legatura (mancanze alle cuffie e ad alcuni punti delle estremità dei piatti) e spellature superficiali; sporadiche macchiette e qualche fioritura sparsa, peraltro nel complesso buon esemplare. Jean Domat (1625-1696) è reputato da buona parte della storiografia il più grande civilista francese del Settecento. Domat ebbe il merito di elaborare un riassetto del diritto nazionale utilizzando l'exemplum del diritto romano classico, non attraverso il metodo filologico adottato nel Cinquecento, bensì attraverso una ricerca caratterizzata da uno spirito di rigorosa sistemazione. Cfr. Kvk; non in Sapori.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Joannes Faber - In Iustiniani Institutiones juris civilis commentarii - Geneve (ma Lyon) 1593
FABER JOANNES. In Iustiniani Imp. Institutiones juris civilis commentarii. Cum autographo et nonnullis antea editis exemplaribus collati. Genevae (ma Lugduni), apud Franciscum Fabrum, 1593SCHEDA COMPLETA
€ 900Diritto naturale nel Settecento: Burlamaqui - Principj del dritto della natura e delle genti - 1780
BURLAMAQUI JEAN JACQUES. Principj del dritto della natura e delle genti di G.G. Burlamachi colla continuazione del Dritto della natura aggiunta nell'ultima edizione d'Yverdon. Tutto notabilmente accresciuto dal professore signor De Felice. Traduzione dal francese. Siena, si vendono da Luigi e Benedetto Bindi e da Francesco Rossi, 1780-82SCHEDA COMPLETA
€ 700