Storia dell'impero asburgico: Johann Heinrich Boecler - Notitiae S.R. Imperii - Argentorati 1723
Notitiae S.R. Imperii editio tertia, cui é scriniis Obrechtianis nunc primum accedunt epistola Boecleriana ad illustrissimum J.C.L.B. á B. seu votum pro Germanicorum historicorum supplementis; & dissertationes aliquot rationem sive methodum legendae historiae Augustae, praesertim Germanicae, complectentes, ad selecta veterum historicorum loca. Argentorati, sumptibus Jo. Reinholdi Dulsseckeri, 1723.
Cm. 17, pp. (16) 55 (11), 483 (1). Con bella antiporta incisa in rame e frontespizio in rosso e nero. Testo in latino con numerosi frammenti in gotico. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso e tagli spruzzati. Antica firma di possesso al frontespizio. Antico tassellino in carta applicato a mo' di segnalibro al margine interno alto del frontespizio. Piccola menda alla parte bassa del dorso, trascurabili e sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso ben conservato. Johann Heinrich Boecler (1611-1692), storico ed erudito tedesco, scrisse decine di opere principalmente dedicate all'esegesi di classici latini e greci, al diritto pubblico imperiale e infine al diritto di guerra. Quest'opera, edita per la prima volta nel 1681, è dedicata alla storia e all'organizzazione giuridico-politica del Sacro Romano Impero. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto pubblico"
Diritto feudale comune: Jacopo Alvarotti- Super feudis - Lugduni - Vincentius de Portonariis 1530
ALVAROTUS JACOBUS. Super feudis. Subtilissimi iurium Cesarei necnon pontificij enucleatoris domini Jacobi Alvaroti in libro feudorum clarissima lectura nodosas quasque difficultates haud penitendi viri ac doctoris eximij Oberti de Horto eiusdem libri autoris hactenus pre sui obscuritate nimia plerosque a lectione deterrentes ingeniosissime explanans. Cui novissime summaria notabiles materias sub breuiloquio amplectentia, repertorio alphabetico ordine distincto quo quid optes facilius reperias non omisso, subiecimus. [Lugduni, Vincentius de Portinariis; al colophon: Joannes de Cambray alias Moylim, 1530]SCHEDA COMPLETA
€ 1500