Joseph Barthelemy de La Porte - Observations Esprit des loix - Amsterdam 1751
Observations sur l'Esprit des loix, ou l'art de lire ce livre, de l'entendre, d'en juger. A Amsterdam, chez Pierre Mortier, 1751.
Cm. 17, pp. 198. Graziosa leg. coeva in piena pelle, dorso a 5 nervi con titoli su tass. e ricchi fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Lievi e marginali fioriture. Bell'esemplare. Joseph Barthelemy de La Porte (1699-1786), importante teologo francese, fu tra i principali protagonisti del vivace dibattito dottrinale fiorito in Francia nel Settecento, sopra usura, commercio, sistemi monetari, interessi e metalli preziosi. Questo saggio s'inserisce nell'interessantissimo dibattito dottrinale fiorito dopo la pubblicazione dell'Esprit de loix di Montesquieu, avvenuta nel 1748. Seguirono confutazioni, difese dello stesso Montesquieu e vivaci controrepliche fra cui spiccano queste Osservazioni. Verosimilmente edizione originale (esistono almeno tre edizioni dello stesso anno: una ginevrina, un'altra più comune sempre impressa ad Amsterdam con minor numero di pagine ed appunto la nostra). Cfr. Barbier, III, 615; Kvk.
Altri libri per "diritto" o "politica"
La diplomazia nel Cinquecento: Sansovino - Le orazioni recitate ai Dogi dagli ambasciatori - 1562
FRANCESCO SANSOVINO. Delle orationi recitate a Principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diverse città. Libro Primo. Nelle quali con grandissimo utile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in una materia sola. Raccolte per Francesco Sansovino. In Venetia, (apud Franciscum Sansovinum), 1562
€ 650