Le origini greche del diritto romano: Guadagni - Ad graeca Pandectarum dissertationes - 1786
Ad graeca Pandectarum dissertationes. Pisis, excudebat Aloysius Raphaellius, 1786.
Cm. 27, pp. xx, 234 + 1 c.b. Graziosa legatura coeva in mezza pelle con punte e carta decorata ai piatti; titoli, filetti e fregi in oro al dorso e tagli spruzzati. Esemplare fresco, marginoso e ben conservato. Leopoldo Andrea Guadagni (1705-1785), giureconsulto fiorentino, insegnò a Pisa e fu autore d'interessanti saggi che spiccarono per un'erudita capacità esegetica di approcciare le fonti giustinianee e pre-giustinianee. Questo saggio è interamente dedicato ai frammenti del Digesto di origine greca e più in generale all'influenza dell'antico diritto greco sulla formazione del corpus delle Pandette. Rara prima edizione stampata postuma. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Diritto romano: Antoine Favre - Rationalia in Pandectas - Lugduni 1659/63 (6 volumi)
FAVRE ANTOINE. Rationalia in Pandectas ... Opus novum, nec ab ullo antehac tentatum, in quo verae ac genuinae dubitandi decidendique rationes ad singulos pene versiculos adhibentus. Lugduni, sumpt. Phil. Borde, Laur. Arnaud & Claud. Rigaud, 1659/63SCHEDA COMPLETA
€ 1500