Lettera di Maria Teresa d'Austria agli elettori dopo l'incoronazione del 1740 - Vienna 1741/42
Lettera di sua maestà, la reina di Ungheria , e Boemia &c diretta agl'inviati degli elettori, principi, e stati del Sagro Romano Imperio residenti in Ratisbona, in data 29 Dicembre 1740. Tradotta dalla lingua tedesca nella volgare. S.n.l. (ma verosimilmente Vienna, 1741).
Pp. (8). Insieme a: Risposta alla dichiarazione letta dal conte di Dhona alli ministri di sua maestà la regina d'Ungheria, e Boemia, prima della sua partenza da Vienna. Pp. (12). S.n.l. (ma verosimilmente Vienna 1742). Due pubblicazioni di cm. 28, rilegate in brossura muta posteriore. Ai contropiatti ex-libris della celebre biblioteca di Leo S. Olschki. Trascurabili fioriture, peraltro esemplare ben conservati. Maria Teresa d'Asburgo (1717-1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, nonché regina d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia; duchessa regnante di Milano, Mantova Parma e Piacenza; granduchessa consorte di Toscana e infine imperatrice consorte del Sacro Romano Impero in quanto moglie di Francesco I. In virtù della Prammatica Sanzione del 1713 emanata dal padre Carlo VI, Maria Teresa nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica. La sua eredità non fu riconosciuta da diversi stati tedeschi che, spalleggiati da Francia e Spagna, precipitarono l'Europa centrale in quella che fu nota come Guerra di successione austriaca. Alla fine Maria Teresa uscì vittoriosa e fu riconosciuta come legittima sovrana dei suoi possedimenti ereditari, ma non poté essere eletta al soglio imperiale e dovette accontentarsi del ruolo di imperatrice consorte. Questi due importanti documenti sono proprio relativi al delicato contesto politico che seguì il suo insediamento del 20 Ottobre 1740 e che portò a forti frizioni con Federico II di Prussia. Entrambe rarissime edizioni originali, non censite in Iccu.
Altri libri per "storia" o "Impero"
Pittarelli - Della tavola alimentaria di Traiano - 1790 (rarissima prima edizione su carta azzurra)
PITTARELLI SECONDO GIUSEPPE. Della celebratissima tavola alimentaria di Traiano scoperta nel territorio piacentino l'anno MDCCXLVII. Spegazione letta e approvata dall'Accademia R. di filosofia e studii utili di Fossano. dalla Reale stamperia, 1790SCHEDA COMPLETA
€ 1500Francesco Sansovino - Del governo et amministratione di diversi regni et repubbliche - 1607
SANSOVINO FRANCESCO. Del governo et amministratione di diversi regni, et repubbliche, così antiche, come moderne di M. Francesco Sansovino, Libri XII. Cioè di Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Polonia, Portogallo, Napoli, Turco, Persia, Tunisi, Pessa, Roma Antica, Roma Moderna, Athene, Sparta, Venezia, Genova, Lucca, Svizzeri, Norimberga, Ragugi, Utopia. Ne' quali si contengono diversi ordini, leggi, Magistrati, usanze, costumi, et altre cose notabili, appartenenti alla historia, utili ad ogni huomo di Stato, et civile, et buone così à tempi di pace, come di guerra. In Vinegia, presso Altobello Salicato, 1607SCHEDA COMPLETA
€ 550Le prigioni in Europa: Alboise-Maquet - Les prison de l'Europe - Paris 1845 (con 31 tavole)
ALBOISE J. E. - MAQUET A.. Les prisons de l'Europe. Bicêtre, la Conciergerie, la Force, la Salpêtrière, le For-l'Evêque, Saint-Lazare, le Châtelet, la Tournelle, l'Abbaye, Sainte-Pélagie, Pierre en Cize, Poissy, Ham, Fénestrelles, le Château d'If, Château Trompette, le Mont Saint-Michel, Clairvaux, les Iles Sainte-Marguerite, la Tour de Londres, Pignerolles, le Spielberg, les Plombs de Venise, les Mines de Sibérie, les Sept Tours, les cachots de l'Inquisition. Histoire des prisonniers d'état, des Victimes du fanatisme politique et religieux, intérieur des bagnes, Travaux et punitions des Forçats, Détails inédits sur toutes les Prisons élevée par le Despotisme. Paris, Administration de Librairie, 1845SCHEDA COMPLETA
€ 300