Levesque - Storia di Russia tratta da croniche originali - Venezia 1784 (prima edizione italiana)
Storia di Russia tratta da croniche originali, da monumenti autentici e da più illustri storici della nazione. Opera tradotta dall'original francese di m. Levesque. Venezia, presso Domenico Costantini, 1784.
Sei tomi in tre volumi di cm. 20,5, pp. 369 (3); 319 (1); 372; 370 (2); 296 [recte 304]; 366 (2). Alcune eleganti testatine xilografiche. Bella legatura ottocentesca con titoli su doppio tassello bicolore e filetti ornati in oro al dorso; carta marmorizzata ai piatti. Piccole fenditure di pochi cm. a 3 cerniere, sporadiche e trascurabili macchiette. Esemplare peraltro nel complesso fresco e ben conservato. Prima edizione italiana, piuttosto rara a trovarsi completa di tutti i tomi, di una delle più conosciute e importanti opere settecentesche dedicate alla storia di Russia. L'editio princeps fu stampata a Parigi nel 1782 (tit. orig. Histoire de Russie, a Paris, chez Debure). Pierre Charles Levesque (1736-1812), accedemico illuminista e storico parigino, lavorò numerosi anni alla compilazione dell'opera basandosi su un imponente apparato documentale rintracciato negli archivi pietroburghesi dove risedette per più di sette anni chiamato da Caterina II su segnalazione diretta di Diderot per tenere una cattedra universitaria. Ancora oggi questa storia di Russia, che fu un grande successo editoriale al tempo, è considerata una fonte storiograficamente significativa grazie alla precisione dell'Autore nell'analisi delle fonti documentali. L'indagine verte sugli eventi che caratterizzarono la Russia tra il IX e il XVIII secolo. Molto interessanti i capitoli dedicati a navigazioni e scoperte dei russi nel Mar Glaciale e nell'Oceano Orientale; nonché quelli dedicati a origine, lingua e religione dei popoli slavi. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450Emanuele Tesauro - Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari - 1764 (figurato)
TESAURO EMANUELE. Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari. Con li ritratti in rame di tutti i principi, che dominarono in que'tempi ... illustrata con varie annotazioni dall'abate D. Valeriano da Castiglione. In Londra, a spese della Compagnia, 1764SCHEDA COMPLETA
€ 500