Sulla libertà dell'Impero: Nicolaus Christoph Linker - Libertas statuum Imperii - Jena 1711
Libertas statuum Imperii, quae perperam libertatis ejus esse dicuntur: cum biga tabellarum: Aur. Bullae, et Capitul. Josephinae; nec non schemate jurium Caesaris: et de communicatione majestatis. Jena, sumptibus Io. Felicis Bielckii, 1711.
Sei parti in un volume di cm. 31,5, pp. 88, 68, 23, 80, 60, 120. Frontespizio in rosso e nero. Legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli manoscritti al dorso. Piccola asportazione di una parte (il cognome dell'antico possessore) della firma di possesso al frontespizio. Piccole mancanze di pergamena al dorso, naturali bruniture, qualche trascurabile e marginale alone, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Nicolaus Christoph von Lincker (1643-1726), giureconsulto tedesco originario di Marburg, insegnò a Giessen, Jena e Vienna. Fu autore di numerosi consilia, repetitiones, esegesi del Codice giusinianeo e di un importante trattato dedicato alla professione forense. Quest'interessante opera è incentrata sulla libertà dell'Impero da condizionamenti del papa in merito all'elezione del titolare del Sacro Romano Impero. Un'ampia parte è dedicata all'analisi della Bolla d'Oro di Carlo IV, seguono osservazioni sulla dottrina e sulle successive costituzioni imperiali che si occuparono del tema della sovranità imperiale. Raro. Cfr. Kvk; Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto pubblico"
Bolla del cardinale Giacomo Savelli sul matrimonio clandestino - Roma, Blado 1564
Iacobus miseratione divina tt. S. Mariae in Cosmedin s.r.e. presbyter cardinalis Sabellus sanctiss. domini nostri Papae vicarius generalis, Romanaeque curiae iudex ordinarius. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 300Capitularia regum Francorum, Stephanus Baluzius tultensis in unum collegit - Parisiis 1677
Capitularia regum Francorum. Additae sunt Marcusi monachi et aliorum formulae veteres, et notae doctissimorum virorum. Stephanus Baluzius tultensis in unum collegit, ad vetustissimos codices manuscriptos emendavit, magnam partem nunc primum edidit, notis illustravit. Parisiis, excudebat Franciscus Muguet regis et illustrissimi archiepiscopi parisiensis typographus, 1677SCHEDA COMPLETA
€ 1200Moto proprio Pio IV di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitelli - Blado 1566
Copia motus proprii concessionis officii camerariatus bo. me. illustrissimo cardinali Vitellio factae per Pium quartum, (10 Nov. 1564). [Seguono:] Copia collationis factae de officio camerariatus bo. me. cardinali Vitellio à Pio IV in consistorio. Copia regulae cancellariae sanctissimi domini nostri Pii Papae Quinti (19 Gen. 1566). Copia bullae consistorialis super concessione officij camerariatus factae a Pio Quarto, cardinali Vitellio ... (15 Dic. 1564). Copia confirmationis officii camerariatus per sanctissimum D.N. Pium Quintum. (24 Gen. 1566). S.n.t. (Roma, Blado, 1566?) SCHEDA COMPLETA
€ 200da La Rivista

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le ne...