Gabriel Bonnot de Mably - Des droits et des devoirs du citoyen - A Kell 1789 (bella legatura)
Des droits et des devoirs du citoyen. A Kell, s.n., 1789.
Cm. 16, pp. 316. Bella legatura coeva in piena pelle con titoli su tassello e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Sporadiche macchiette e fioriture, peraltro esemplare ben conservato. Gabriel Bonnot de Mably (1709-1785), pensatore politico francese, fratello del Condillac, va annoverato tra le principali figure della politica estera del Settecento francese. Nelle sue opere sviluppò concetti politici che a molti osservatori parvero come principi anticipatori delle idee rivoluzionarie, in realtà la visione sociale di Mably era suggerita più da istanze morali che da una visione complessiva di risistemazione socio-economica. Ebbe comunque modo di schierarsi con decisione contro il dispotismo illuminato dei fisiocrati caldeggiando lo sviluppo di una monarchia sorretta da istituzioni repubblicane. Quest'opera si struttura intorno a otto lettere scritte intorno al 1758 che si rivelano parzialmente profetiche rispetto alla realtà rivoluzionaria. Mably infatti teorrizzò il passaggio dalla monarchia assoluta a quella costituzionale. Rara seconda edizione uscita nel medesimo anno dell'originale. Cfr. Kvk; Tchemerzine, IV, 255.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Andrea Metrà - Il mentore perfetto dei negozianti - Trieste 1793 (5 volumi - rara prima edizione)
METRÀ ANDREA. Il mentore perfetto de' negozianti, ovvero guida sicura de' medesimi, ed istruzione, per rendere ad essi piu agevoli, e meno incerte le loro speculazioni, trattato utilissimo: diviso in cinque tomi. Trieste, nella stamperia di Giovanni Tommaso Hoechenberger [poi Wage, Fleis e Comp.], 1793-97SCHEDA COMPLETA
€ 2000Costituzione di Pio V che disciplina le proprietà dell'Ordine francescano - Roma, Blado 1568
Sanctiss. d.n.d. Pii pp. V. Constitutio de proprietate sublata fratribus Ordinis minorum conventualium, et de ambitu officiorum. Romae, apud haeredes Antonij Bladij, impressores Camerales, 1568SCHEDA COMPLETA
€ 250Conventi e monache di clausura: Franciscus Pellizzarius - Tractatio de monialibus - Roma 1761
PELLIZZARIUS FRANCISCUS. Tractatio de monialibus in qua referuntur omnes fere quaestiones. De receptione, novitiatu, dote, renunciatione bonorum, professione, velo, consecratione, votis Religiosis, clausura, obligationibus, prohibitionibus, poenis, privilegiis, ac gubernatione, quoad earum praelatos, abbatissas, et confessarios ordinarios, ac extraordinarios... Editio novissima, aucta, et correcta juxta animadversiones Sacrae Indicis Congregationis a Ioanne Francisco Montani.... Romae, sumptibus Remondianianis, 1761SCHEDA COMPLETA
€ 250