Gabriel Bonnot de Mably - Des droits et des devoirs du citoyen - A Kell 1789 (bella legatura)
Des droits et des devoirs du citoyen. A Kell, s.n., 1789.
Cm. 16, pp. 316. Bella legatura coeva in piena pelle con titoli su tassello e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Sporadiche macchiette e fioriture, peraltro esemplare ben conservato. Gabriel Bonnot de Mably (1709-1785), pensatore politico francese, fratello del Condillac, va annoverato tra le principali figure della politica estera del Settecento francese. Nelle sue opere sviluppò concetti politici che a molti osservatori parvero come principi anticipatori delle idee rivoluzionarie, in realtà la visione sociale di Mably era suggerita più da istanze morali che da una visione complessiva di risistemazione socio-economica. Ebbe comunque modo di schierarsi con decisione contro il dispotismo illuminato dei fisiocrati caldeggiando lo sviluppo di una monarchia sorretta da istituzioni repubblicane. Quest'opera si struttura intorno a otto lettere scritte intorno al 1758 che si rivelano parzialmente profetiche rispetto alla realtà rivoluzionaria. Mably infatti teorrizzò il passaggio dalla monarchia assoluta a quella costituzionale. Rara seconda edizione uscita nel medesimo anno dell'originale. Cfr. Kvk; Tchemerzine, IV, 255.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Giulio Ferretti - De re et disciplina militari aureus tractatus - Venezia 1575 (rara prima edizione)
FERRETTI GIULIO. De re et disciplina militari, aureus tractatus; ac coelestis, spiritualis, legalis, armatae, instauratae, et illustratae militiae praeceptis: antiquorum exemplis, nec non et recentium gestis munitus: ad communem omnium principum, iurisconsultorum, militumque utilitatem nunc primùm in lucem aeditus. Cui accesserunt summae cum repertorio locupletissimo, ut faciliùs quae memoria digna sunt, alphabetico ordine inueniantur. Venetiis, apud Bologninum Zalterium, 1575SCHEDA COMPLETA
€ 900Francescantonio Pescatore - Saggio sopra i delitti e le pene - Torino 1780 (rara prima edizione)
PESCATORE FRANCESCANTONIO. Saggio intorno diverse opinioni di alcuni moderni politici sopra i delitti e le pene dell'avvocato Francescantonio Pescatore. Torino, presso Giammichele Briolo, 1780SCHEDA COMPLETA
€ 600da La Rivista
Johnny Welch - Quello che mi ha insegnato la vita
Brani scelti: JONNY WELCH, Quello che mi ha insegnato la vita (testo attribuito erroneamente a Gabriel García Márquez col titolo di 'La marionetta').
Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.