Jean Paul Marat - Decouvertes sur feu, electricité & lumiere - 1779/80 (due rare prime edizoni)
Decouvertes ... sur la lumiere, constatées par une suite d'experiences nouvelles, qui ont été faites un très-grand nombre de fois sous les yeux de mm. les commissaires de l'academie des sciences. A Londres, chez Jombert, 1780.
Pp. 6, 141 (1). Unito a: MARAT JEAN PAUL. Decouvertes ... sur le feu, l'electricité et la lumiere, constatées par una suite d'experiences nouvelles ... A Paris, de l'imprimerie de Clousier, 1779. Pp. (6) 38. Due distinte opere in un volume di cm. 19. Legatura strettamente coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su doppio tassello e fregi in oro agli scomparti; tagli rossi. Antico timbretto (monogramma di biblioteca privata) all'angolo basso del primo frontespizio. Sottili fenditure a due cerniere e piccola mancanza alla cuffia di piede, minime spellature. Qualche trascurabile e sporadica macchietta, lievi fioriture nella seconda opera. Esemplare nel complesso ben conservato. Jean Paul Marat (1743-1793), celebre uomo politico francese, protagonista negli eventi rivoluzionari, visse per oltre un decennio (1765-1777) in Gran Bretagna, esercitando la professione di medico e dedicandosi a questioni scentifiche attraverso un'intensa attività sperimentale. Proprio all'esperienza inglese si devono questi due saggi dedicati ad illuminazione ed elettricità che suscitarono alterni entusiasmi negli ambienti accademici tanto da indurre Marat a dedicarsi esclusivamente alla politica. Entrambe le opere molto rare e in prima edizione. Cfr. Kvk.
Altri libri per "scienze" o "tecnica"
Ignace-Gaston Pardies - Dell'anima delle bestie e sue funzioni - Venezia 1724
PARDIES GASTONE IGNAZIO. Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato nel quale si disputa la celebre questione de moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione, nel senso come gli orologi. In Venezia, per Andrea Poleti all'Italia, 1724SCHEDA COMPLETA
€ 350Scipione Breislak - La giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale 1824 (rarissima prima edizione)
BREISLAK SCIPIONE. Sulle osservazioni fatte da alcuni celebri geologi posteriormente a quelle del sig. conte Marzari intorno alla giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale. Memoria geognostica letta all'I. R. Istituto di Lombardia dal socio Scipione Breislak. Milano, dall'Imp. Regia Stamperia, 1824SCHEDA COMPLETA
€ 300