Mario Guarnacci - Delle origini italiche - Venezia, Bassaglia 1773 (prima edizione)
Delle origini italiche... esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre ad abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchi punti interessanti dell'istoria sì greca che romana; ed in fine una lettera di G. C. Amaduzzi che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara. In Venezia, presso Giammaria Bassaglia , 1773.
Cm. 21,5, pp. (8) 362 (2). Alcune testatine e capilettera xil. Legatura di inizi Ottocento in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso e carta marmorizzata ai piatti. Minime tracce d'uso alla legatura, peraltro esemplare ben conservato. Mario Guarnacci (1701-1785), poeta ed erudito nativo di Volterra, scrisse poesie arandiche, le vite dei papi e dei cardinali da Clemente X a Clemente XII e infine quest'opera sull'Italia antica, dove arriva a teorizzare la superiorità della civiltà italica rispetto a quella greca. Guarnacci costituì un'importante collezione di reperti archeologici e una biblioteca di ben settemila opere. Prima edizione. Cfr. Iccu; Brunet II, 1779; Graesse III, 169.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850Tito Livio - Le Deche delle historie romane - Venezia, Giunti 1554 (bellissima edizione in folio)
LIVIUS TITUS. Le Deche delle historie romane, tradotte nella lingua toscana da M. Iacopo Nardi ... et nuovamente dal medesimo gia la terza volta rivedute, et emendate; con le postille parimente ampliate nelle margini del libro che dichiarano molti vocaboli delle cose vecchie, più degne di cognizione, et molti nomi di paesi, et di città, fiumi, monti, o luoghi illustrati co nomi moderni. Et appresso, la valuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri. Con la tavola de re, consoli. Indice copiosissimo, hora con nuovo modo ordinato. In Venetia, nella Stamperia de Giunti, 1554SCHEDA COMPLETA
€ 1500La prima storia di Trento: Pincio - De gestis ducum Tridentinorum - 1546 (rarissima prima edizione)
PINCIO GIANO PIRRO. De gestis ducum Tridentinorum. De Gallorum Senonum adventu in Italiam. De origine vrbis Tridentinae. De appellatione et transitu Alpium. De confinibus Italiae. Libri duo. [Seconda parte, con frontespizio autonomo]: De vitis pont. Trid. libri duodecim: qui plura habent in recessu quam promittant in fronte: multa insuper externarum gentium facta domesticis addita sunt ut et plenior et iucundior esset historia. (Mantuae, in aedibus Venturini Rufinelli, 1546)SCHEDA COMPLETA
€ 4500