Le scienze nel Settecento: Martin - Gramatica delle scienze filosofiche - 1778 (con 25 belle tavole)
Gramatica delle scienze filosofiche, o breve analisi della filosofia moderna appoggiata alle sperienze. In Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1778.
Cm. 19,5, pp. 334 + 1 c.b. Con ritratto dell’A. all’antiporta, 2 tabelle ripieg. e 22 tavole ripieg. f.t. (centinaia di figure raffiguranti cart. geogr., invenzioni, oggetti, animali, osservazioni astronomiche); il tutto inciso finemente in rame. Legatura coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Sporadiche e lievi fioriture. Esemplare ben conservato e in barbe. Benjamin Martin (1704-1782), scrittore scientifico inglese, esercitò la professione di ottico e di costruttore di globi e microscopi. Le sue opere ebbero notevole impatto divulgativo. Classico e fortunato trattato scientifico che tratta di astrologia, aerologia, astrografia, atmosfera, azione e reazione, idrostatica, gravità, clima, consistenza dei corpi, eclissi, eliografia, idrologia, geografia, goelogia, idrostatica, ittiografia, suono, luce, planetografia, velocità del moto, uranologia, ecc. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "astronomia"
Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani - Firenze, Salani 1884
Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani con cibi nostrani e forestieri. Opera contenente quanto è necessario per saper bene ordinare e servire un pranzo, nonché i migliori metodi per fare, conserve, rosoli, liquori e gelati. Firenze, Adriano Salani Editore, 1884SCHEDA COMPLETA
€ 400Jean Paul Marat - Decouvertes sur feu, electricité & lumiere - 1779/80 (due rare prime edizoni)
MARAT JEAN PAUL. Decouvertes ... sur la lumiere, constatées par une suite d'experiences nouvelles, qui ont été faites un très-grand nombre de fois sous les yeux de mm. les commissaires de l'academie des sciences. A Londres, chez Jombert, 1780SCHEDA COMPLETA
€ 900