Le scienze nel Settecento: Martin - Gramatica delle scienze filosofiche - 1778 (con 25 belle tavole)
Gramatica delle scienze filosofiche, o breve analisi della filosofia moderna appoggiata alle sperienze. In Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1778.
Cm. 19,5, pp. 334 + 1 c.b. Con ritratto dell’A. all’antiporta, 2 tabelle ripieg. e 22 tavole ripieg. f.t. (centinaia di figure raffiguranti cart. geogr., invenzioni, oggetti, animali, osservazioni astronomiche); il tutto inciso finemente in rame. Legatura coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Sporadiche e lievi fioriture. Esemplare ben conservato e in barbe. Benjamin Martin (1704-1782), scrittore scientifico inglese, esercitò la professione di ottico e di costruttore di globi e microscopi. Le sue opere ebbero notevole impatto divulgativo. Classico e fortunato trattato scientifico che tratta di astrologia, aerologia, astrografia, atmosfera, azione e reazione, idrostatica, gravità, clima, consistenza dei corpi, eclissi, eliografia, idrologia, geografia, goelogia, idrostatica, ittiografia, suono, luce, planetografia, velocità del moto, uranologia, ecc. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "astronomia"
L'arte di verificare le date: L'art de verifier les dates des faits historiques - A Paris 1770
DANTINE MAUR FRANCOIS - CLEMENT CHARLES - DURAND URSIN. L'art de verifier les dates des faits historiques, des chartes, des chroniques et autres anciens monumens depuis la naissance de Notre-Seigneur par le moyen d'une table chronologique ... avec deux calendriers perpetuels, la chronologie historique. A Paris, chez G. Desprez, 1770SCHEDA COMPLETA
€ 650