Le scienze nel Settecento: Martin - Gramatica delle scienze filosofiche - 1778 (con belle 25 tavole)
Gramatica delle scienze filosofiche, o breve analisi della filosofia moderna appoggiata alle sperienze. In Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1778.
Cm. 19,5, pp. 334 + 1 c.b. Con ritratto dell’A. all’antiporta, 2 tabelle ripieg. e 22 tavole ripieg. f.t. (centinaia di figure raffiguranti cart. geogr., invenzioni, oggetti, animali, osservazioni astronomiche); il tutto inciso finemente in rame. Legatura coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Sporadiche e lievi fioriture. Esemplare ben conservato e in barbe. Benjamin Martin (1704-1782), scrittore scientifico inglese, esercitò la professione di ottico e di costruttore di globi e microscopi. Le sue opere ebbero notevole impatto divulgativo. Classico e fortunato trattato scientifico che tratta di astrologia, aerologia, astrografia, atmosfera, azione e reazione, idrostatica, gravità, clima, consistenza dei corpi, eclissi, eliografia, idrologia, geografia, goelogia, idrostatica, ittiografia, suono, luce, planetografia, velocità del moto, uranologia, ecc. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "astronomia"
Il salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - 1551
TARTAGLIA NICOLO'. Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551) SCHEDA COMPLETA
€ 1000Una summa delle scienze: Alfonso de la Torre - Sommario di tutte le scientie - 1556 (prima edizione)
TORRE (DE LA) ALFONSO - DELFINO DOMENICO. Sommario di tutte le scientie, dal quale si possono imparare molte cose appartenenti al vivere humano, et alla cognition de' Dio. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556SCHEDA COMPLETA
€ 900