Ludovico Antonio Muratori - Dissertazioni sopra le antichità italiane - Napoli 1763 (con 8 tavole)
Dissertazioni sopra le antichità italiane già composte e pubblicate in latino… Opera postuma data in luce dal proposto Gianfrancesco Soli Muratori suo nipote. Seconda edizione napolitana accresciuta di prefazioni e note opportune dall'abate Gaetano Cenni con indice più copioso. Divisa in tre tomi. In Napoli, a spese di Antinio Cervone, 1763.
Tre volumi di cm. 23,5, pp. iv, xx, 388; viii, 428; (4) viii, 360. Con 8 tavole incise in rame ripiegate f.t. raffiguranti prevalentemente medaglioni (alcune schede bibliografiche menzionano anche la presenza di un ritratto, assente nella stragrande maggioranza degli esemplari censiti online). Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Trascurabili segni del tempo, lievi e uniformi fioriture tipiche della carta napoletana, sporadiche macchiette. Buon esemplare. Stimata edizione romana della traduzione italiana di questa fondamentale opera di Ludovico Antonio Muratori (1672-1750) che, attraverso la riscoperta di antiche carte, diplomi, lettere e cronache, cerca di ricostruire con spirito di spiccata erudizione le principali tappe della storia comunale italiana. Nonostante non risultino immuni da errori di ricostruzione storica, queste dissertazioni si rivelano fonte inesauribile di spunti di ricerca e vengono considerate come un vero e proprio monumento della cultura settecentesca italiana. Come sovente accade, i lavori muratoriani sono infatti veicolo di avvicinamento e comprensione di altre dottrine, a volte poco considerate o addirittura ignorate dalla storiografia. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Carli - Delle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia - 1754/60 (rarissima prima edizione)
CARLI GIAN RINALDO. Delle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia dell'antico e presente sistema di esse, e del loro intrinseco valore, e rapporto con la presente moneta dalla decadenza dell'impero sino al secolo XVII. Per utile delle pubbliche, e delle private ragioni. Dissertazioni. In Mantova (s.n.), 1754; In Pisa, per Giovan Paolo Giovannelli, e compagni stampatori dell'almo Studio Pisano, 1757; In Lucca, nella stamperia di Jacopo Giusti, 1760 [altra emissione con diversa città di stampa sul v. 1 che presenta: A l'Aja, ma DBI (voce Autore) afferma che tutta l'edizione è stampata in Toscana; cfr. a tal proposito anche Francesco ed Ercole Gnecchi, Saggio di bibliografia numismatica, Bologna, Forni 1975, p. 428] SCHEDA COMPLETA
€ 3500L'esercito francese: Schultz von Ascheraden - Traite de la vitesse de l'infanterie francaise -1789
SCHULZ VON ASCHERADEN CARL DITRICK. Traité de la vitesse des marches et manoeuvres actuelles de l'infanterie francaise. De la perfection a donner a l'Ordennance d'exercice; et des incertitudes de la sciences militaires. A Paris, chez Barrois, 1789SCHEDA COMPLETA
€ 400