Illuminismo e Rivoluzione francese: Nicola Spedalieri - Dei diritti dell'uomo 1791 (prima edizione)
De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. In Assisi, s.n., 1791.
Cm. 25, pp. viii, 448. Con un bel ritratto dell'A. inciso finemente in rame all'antiporta. Legatura del tempo in piena pergamena rigida con titoli in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Lievi e sporadiche fioriture. Bell'esemplare, fresco e ben conservato. Prima edizionee dell'opera principale del filosofo e pensatore politico catanese Nicola Spedalieri (1740-1795). Vi si asserisce il fondamento cristiano dei principi scaturiti dalla rivoluzione francese e si individua nella sovranità popolare il cardine del governo politico. Le posizioni filo-giacobine espresse nell'opera valsero all'A. la riprovazione di gran parte dell'universo dottrinale cattolico. Cfr. Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 3, p. 1148; Mira, II, 381; non in Sapori.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Bolla del cardinale Giacomo Savelli sul matrimonio clandestino - Roma, Blado 1564
Iacobus miseratione divina tt. S. Mariae in Cosmedin s.r.e. presbyter cardinalis Sabellus sanctiss. domini nostri Papae vicarius generalis, Romanaeque curiae iudex ordinarius. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 300Melchiorre Gioja - Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia - Ruggia 1833
GIOJA MELCHIORRE. Dissertazione sul problema quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia. Terza edizione eseguita sull'originale. Lugano, coi tipi di G. Ruggia e Comp., 1833SCHEDA COMPLETA
€ 250