Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesů, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745.
Tre volumi di cm. 20,5, pp. (26) 862 (58); (8) 822; (6) 885 (71) [manca in fine al secondo volume l'indice delle cose notabili che segue le pagine di errata, poiché mai rilegato]. Con ritratto inciso in rame in antiporta, graziosa testatina sempre incisa in rame e alcuni capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena pergamena con titoli in oro al dorso. Strappetto senza mancanza di carta a p. 678 del terzo volume, sporadiche e lievi bruniture, qualche trascurabile alone limitato al margine di poche carte, peraltro esemplare fresco e ottimamente conservato. Rinomata edizione milanese di questa storia del Concilio di Trento scritta in risposta a quella sarpiana del 1619. La dottrina contenuta non si discosta da quella nell'esposizione dei fatti ma giunge a conclusioni diametralmente opposte. L'Autore (1607-1667) v'inserisce numerose digressioni che determinano veri e propri trattati di controversia; questa caratteristica portò quest'opera ad essere al centro di frequenti critiche. Cfr. Brunet, IV, 326; Iccu.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Storia del diritto italico: Carlo Sigonio - De antiquo iure - Bologna 1574 (raccolta di 5 trattati)
SIGONIUS CAROLUS. De antiquo iure populi romani libri undecim, ad illustriss. atq. excellentiss. D. Iacobum Boncompagnum ... Quorum alij renovati, alij prorsus noui eduntur, ut aversa pagella declarat. In eosdem rerum, & verborum index copiosus. Bononiae, apud Societatem typographiae Bononien., 1574SCHEDA COMPLETA
€ 1500Paolo Sarpi - Ricordi intorno il modo di regolare il governo della Republica - 1767 (prima edizione)
SARPI PAOLO. Ricordi del p. Paolo Sarpi dell'Ordine de' Servi al prencipe e senato veneto intorno il modo di regolare il governo della Republica. Friburgo, nella Stamperia Italiana, 1767SCHEDA COMPLETA
€ 350Storia della massoneria: Dichiarazione dell'instituto de' Liberi Muratori - 1749 (prima edizione)
BARONI CAVALCABŇ CLEMENTE (A CURA DI). Dichiarazione dell'instituto, e scopo de' Liberi Muratori dove si prende a confutare il candeliere acceso de' Liberi Muratori eretto di fresco. Opera tradotta dal latino nel volgare idioma. In Rovereto, per Francescantonio Marchesani, 1749SCHEDA COMPLETA
€ 1500