L'Illuminismo in Italia: Paolo Vergani - Della pena di morte - 1779 (seconda edizione aumentata)
Della pena di morte. Edizione seconda riveduta, illustrata, ed arricchita dall'Autore. In Milano, nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1779.
Cm. 21, pp. (8), xii, 115 (1). Legatura coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Tracce di polvere alla legatura, qualche sporadica e trascurabile macchietta. Esemplare in barbe e complessivamente ben conservato. Paolo Vergani (1753-1820), pensatore politico ed economista piemontese, fu vicino alle posizioni cattoliche. Il suo trattato sulla pena di morte, insieme al Discorso sulla giustizia criminale e a un saggio sul duello, contribuirono alla riforma del diritto penale italiano. Vergani trascorse gli ultimi anni della vita a Parigi, dove perlatro proseguì la sua produzione scientifica, ininterrotta per oltre trent'anni. Rara seconda edizione, rivista e aumentata dall'Autore. Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 2, p. 889.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Un classico dell'Illuminismo: Montesquieu - De l'esprit des loix - 1749 (rarissima seconda edizione)
MONTESQUIEU (CHARLES-LOUIS DE SECONDAT, BARON DE). De l'esprit des loix ou du rapport que les loix doivent avoir avec la constitution de chaque gouvernement, le moeurs, le climat, la religion, le commerce. A Geneve, chez Barrillot & Fils, 1749
€ 1300Carolus VII - Pragmatica sanctio cum glossis - 1555
CAROLUS VII. Pragmatica sanctio, cum glossis egregij, eminentisque scientiae viri, domini Cosmae Guimier Parisini ... Quibus accesserunt ad cuiuslibet decreti parraphos summaria ... Opera aut labore d. Philippi Propi Biturici. Parisiis, apud Galeotum à Prato , 1555-56
€ 800