Storia locale pugliese: Gaspare Papadotero - Della fortuna di Oria - 1775 (rara prima edizione)
Della fortuna di Oria città in provincia d'Otranto nel regno di Napoli. Dal principio della sua fondazione sino ai tempi, nè quali fu ai Romani soggetta. Dissertazione. In Napoli, nella Stamperia dei fratelli Raimondi, 1775.
Cm. 18,5, pp. (2) xx (4), 197 (3) [manca la carta preliminare verosimilmente bianca]. Legatura in piena pergamena rigida antica ottimamente rimontata. Lievi fioriture, tipiche della carta napoletana del tempo, e qualche carta brunita. Gaspare Messerquà Papadotero (1732-1802), canonico ed erudito di origini austriache, visse sempre ad Oria, nel Salento. Si occupò di storia locale e ebbe un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo del Museo Oritano. Rara prima edizione. Così Lozzi (3154): "Raro"; cfr anche Iccu; Dura, Platneriana (p. 241): "Raro".
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Emanuele Tesauro - Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari - 1764 (figurato)
TESAURO EMANUELE. Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari. Con li ritratti in rame di tutti i principi, che dominarono in que'tempi ... illustrata con varie annotazioni dall'abate D. Valeriano da Castiglione. In Londra, a spese della Compagnia, 1764SCHEDA COMPLETA
€ 500