Petit - Trattato de' mali dell'ossa - Napoli 1775 (prima edizione italiana - 5 bellissime tavole)
Trattato de' mali dell'ossa, in cui si rappresentano gli apparecchi e le macchine, che convengono alla lor guarigione. In Napoli, nella stamperia di Vincenzo Orsino, 1775.
Due volumi di cm. 18, pp. xii, 236; 252. Con 5 grandi tavole ripiegate f.t. incise in rame da Filippo De Grado e raffiguranti decine di apparecchi, bendaggi, macchine per le estensioni e altro materiale di uso ortopedico. Legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Segnalibri in seta verde. Macchiette al dorso, sporadiche e trascurabili arrossature. Esemplare genuino e ben conservato. Interessantissimo trattato sulle fratture e malattie delle ossa redatto dal chirurgo francese Jean Louis Petit, direttore dell'Accademia Reale di Chirurgia di Parigi, nonché membro dell'Accademia Reale delle scienze di Parigi e della Società Reale di Londra. L'opera uscì nel 1705, ma fu ampliata e intitolata “Traité des maladies des os” nel 1741. Verosimilmente prima traduzione italiana (si segnala un'altra edizione del 1775 stampata a Venezia ma di formato più piccolo). Cfr. Iccu; Garrison Morton, 4300; Sallander , p. 325.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Erasmus Darwin - Gli amori delle piante - 1805 (prima edizione italiana - parzialmente intonso)
DARWIN ERASMUS. Gli amori delle piante. Poema con note filosofiche. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano. Milano, presso Pirotta e Maspero stampatori-librai, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 400Le proprietà della carota: Ami Felix Bridault - Traité sur la carotte - 1802 (rara prima edizione)
BRIDAULT AMI FELIX. Traité sur la carotte, et recueil d'observations sur l'usage et les effets salutaires de cette plante dans les maladies externes et internes. A La Rochelle, de l'Imprimeriede J. F. Lhomandie, s.d. [ma 1802]SCHEDA COMPLETA
€ 400