Illuminismo e riforme: Carlo Antonio Pilati - Di una riforma d'Italia - 1770 (rara seconda edizione)
Di una riforma d'Italia. Ossia dei mezzi di riformare i più cattivi costumi e le più perniciose leggi d'Italia. Edizione seconda accresciuta di altrettanto. Villafranca, s.n. , 1770.
Cm. 16,5, pp. (42) 708 [alcuni errori nella numerazione dei quaderni iniziali, copia esattamente conforme alla scheda Iccu e a tutte quelle collazionate e digitalizzate on line]. Legatura in cartonato rustico coevo con rinforzo al dorso in carta antica decorata. Segnatura di collocazione di biblioteca privata alla sguardia finale. Minimi segni del tempo alla legatura, macchiette sparse e sporadiche fioriture, peraltro esemplare ad ampi margini e in buono stato di conservazione. Carlo Antonio Pilati (1733-1802), giureconsulto e pensatore trentino di Tassullo, ebbe un ruolo significativo fra gli illuministi europei. Questo trattato fu scritto in Svizzera (e pubblicato per la prima volta in italiano nel 1767), dove il Pilati visse a lungo, anche a causa del bando ricevuto dal principato di Trento e dove comunuqe ebbe modo di conoscere Montesquieu, Helvetius, Voltaire e Rousseau. Pilati auspicò riforme graduali che contribuissero a migliorare il livello della vita senza peraltro portare a sacrificare le strutture politiche e sociali esistenti. Teorizzò la riforma del sistema giuridico rivalutando il diritto naturale e ridimensionando la tradizione romanistica, la riforma della Chiesa con l'abolizione degli ordini monastici e l'introduzione del matrimonio dei sacerdoti. Rivendicò infine la libertà dell'individuo nella sfera religiosa, attraverso la tolleranza verso ogni confessione e nella sfera giuridica, attraverso la rivisitazione del diritto di famiglia e della procedura penale. Rara seconda edizione accresciuta. Cfr. Iccu; Melzi, Dizionario opere anonime, II, p. 444; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II,2, p. 750, ove si menziona come reale luogo di stampa Coira, Società tipografica.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Capitularia regum Francorum, Stephanus Baluzius tultensis in unum collegit - Parisiis 1677
Capitularia regum Francorum. Additae sunt Marcusi monachi et aliorum formulae veteres, et notae doctissimorum virorum. Stephanus Baluzius tultensis in unum collegit, ad vetustissimos codices manuscriptos emendavit, magnam partem nunc primum edidit, notis illustravit. Parisiis, excudebat Franciscus Muguet regis et illustrissimi archiepiscopi parisiensis typographus, 1677SCHEDA COMPLETA
€ 1200Codificazione in Francia: Code municipal ou le recueil des principaux edits - A Grenoble1760
Code municipal ou le recueil des principaux edits, reglemens et ordonnances du Roi, qui interessent en general et en particulier les Officiers Municipaux et de la police des villes. A Grenoble, chez André Giroud, 1760SCHEDA COMPLETA
€ 400Interessantissimo manoscritto: Avviso dei liberali agli abitanti di Ancona e Forlì - 1832
Agli abitanti tutti d'Ancona. I liberali della medesima città. Avviso. Segue: Forlivesi. Manoscritto cartaceo, cart sec. XIX (datati: 31 Maggio 1832 "Dalla Stamperia Sartori - 3 Giugno 1832 "La Società Filantropica") SCHEDA COMPLETA
€ 250