La medicina legale nel Settecento: Plenck - Elementi di medicina e chirurgia forense - Napoli 1784
Elementi di medicina e chirurgia forense. Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, 1784.
Cm. 15, pp. 224. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati. Trascurabili arrossature. Esemplare ben conservato. Rarissima seconda edizione italiana di questo importante trattato di medicina legale, opera del celebre medico austriaco Joseph Jacob von Plenck (1738-1807). Dall'indice: Della medicina forense in generale (ispezione legale dei cadaveri: ferita, contusione, sommersione, soffocazione, veleno; infanticidio, scusa del delinquente) – Questioni dal foro civile (capacità ereditaria, padre illegittimo, infanti, gravidanza simulata) – Questioni dal foro canonico (divorzio, sterilità, impotenza, mostro, sesso dubbio, magia, spettro, miracolo) – Questioni dal foro politico (politica rispetto alla medicina, pubblica salute, morbo contagioso, citatdini malati, persone soffocate, scuole di medici, magistrati). Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "scienze"
Cicero - De officiis libri tres, Cato Maior, Laelius, Paradoxa, Somnium Scipionis - 1688
CICERO MARCUS TULLIUS. De officiis libri tres, Cato Maior, Laelius, Paradoxa, Somnium Scipionis. Ex recensione Ioannis Georgii Graevii. Cum ejusdem notis, ut & integris animadvertionibus Dionysii Lambini, Fulvii Ursini, Caroli Langii, Francisci Fabritii Marcodurani, Aldi Manutii, nec non selectis aliorum. Accessit Favonii Eulogii Rhettoris Cartaginiensis in Ciceronis Somnium Scipionis disputatio, nec non Caelii Calcagnini disquisitiones in de officiis libros. Amstelodami, ex Typogrphia P. & I. Blaeu, 1688SCHEDA COMPLETA
€ 450