La divulgazione scientifica nel Settecento: Raccolta d'opuscoli sopra l'opinioni di Newton - 1744
Raccolta d'opuscoli sopra l'opinioni filosofiche di Newton. In Firenze, nella stamperia di Gio. Paolo Giovannelli all'insegna della Palma, 1744.
Cm. 16,5, pp. xxiv 217 (1). Con una tavola ripieg. f.t. Frontespizio in rosso e nero con bella vignetta incisa in rame. Alcuni capilettera xilografici. Legatura coeva in piena perg. rigida con titoli ms. al dorso e tagli spruzzati. Trascurabile e antico restauro limitato al margine superiore bianco (lontano dal testo) di pag. 1. Esemplare ben conservato. Rara traduzione italiana, verosimilmente curata da Jacopo Lorenzo Tosi ed Antonio Maria Vannucchi, di quest'importante raccolta di opuscoli scientifici stampati per la prima volta in lingua francese a l'Aia nel 1730. I saggi, ben esemplificativi del clima accademico che circondava le scoperte scientifiche di Newton, riguardano principalmente le lettere degli scienziati e filosofi Nicolas Hartsoeker e Jean Leclerc. Cfr. Babson, Cat. suppl., 23; Iccu, relativamente a quest'edizione, non menziona la tavola f.t.
Altri libri per "filosofia" o "scienze"
Rutilio Benincasa - Almanacco perpetuo diviso in cinque parti - 1784
BENINCASA RUTILIO. Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa cosentino illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra; opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone, e particolarmente agli amatori delle belle arti, ai giocatori da lotto, e a tutti quelli che si esercitano nelle più utili, e nobili professioni. Edizione novissima nella quale si sono aggiunto le lunazioni, e movimenti celesti, il perpetuo calendario. In Venezia, presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia, 1784
€ 900