Duello, vendetta e onore: Scipione Maffei - Della scienza chiamata cavalleresca - Trento 1717
Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. In questa quarta edizione si sono inserte le aggiunte del signor conte Giovanni Bellincini modonese gentiluomo della camera secreta del serenissimo signor duca di Modona. In Trento, per Giovanni Parone stampator vescovale, 1717.
Due parti in un volume di cm. 20,5, pp. (8) 284 (20); 59 (1) [titolo seconda parte: Giovanni Bellincini, Giunte all'opera intitolata Della Scienza chiamata cavalleresca; Iccu segnala due tirature con differente disposizione delle pagine, il nostro esemplare è conforme alla prima menzionata online]. Numerosi finalini e testatine xilografiche. Elegante legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Segnalibro in seta verde. Trascurabile segno di tarlo limitato al margine esterno bianco di poche carte. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Quarta edizione di questa celebre opera del celebre letterato veronese Scipione Maffei (1675-1755) indirizzata contro il duello e i fittizi codici d'onore a esso correlati. Il trattato "ebbe successo malgrado le reazioni suscitate negli ambienti nobiliari: attraverso l'impietoso esame di circa due secoli di libri sull'onore e il duello, Maffei distruggeva la mentalità rissosa e antisociale del ceto cui lui stesso apparteneva e proponeva una morale nuova e differente, costruita sulle virtù civiche degli antichi." (Dizionario Biografico degli Italiani, LXVII, p. 257). Cfr. anche Spreti, 2285; Graesse, IV, 334; Gamba, 2320; Razzolini, pp. 211-212.
Altri libri per "politica" o "storia"
Politica e Impero: Melchior Goldast - Politica imperialia - Francofurti 1614 (rara prima edizione)
GOLDAST VON HAIMINSFELD MELCHIOR. Politica imperialia, sive discursus politici, acta publica, et tractatus generales. Francofurti, ex Officina Typographica Iohannis Bringeri, 1614SCHEDA COMPLETA
€ 1200Illuminismo e Rivoluzione francese: Nicola Spedalieri - Dei diritti dell'uomo 1791 (prima edizione)
SPEDALIERI NICOLA. De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. In Assisi, s.n., 1791SCHEDA COMPLETA
€ 900