Sebastiano Melli - La comare levatrice istruita - Venezia 1766 (con 20 magnifiche tavole furi testo)
La comare levatrice istruita nel suo uffizio secondo le regole pił certe, e gli ammaestramenti pił moderni. In Venezia, nella stamperia di Carlo Palese, 1766.
Cm. 23, pp. (4) viii, 448. Con 20 bellissime tavole incise in rame f.t. raffiguranti l'esperienza della gestazione e del parto. Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Esemplare fresco e ben conservato. Sebastiano Melli, chirurgo veneto erede di una famiglia di medici, fu attivo nella prima metà del Settecento e autore di numerose opere di taglio tecnico-chirurgico. Questa fortunata opera, stampata più volte nel Settecento, tratta “de' mestrui, della gravidanza, del parto, de' suoi impedimenti, del parto difficile, della mole, del parto ventrale, di un feto ritenuto e poi cacciato alquanti anni dopo per un ascesso. Descrive anche il forcipe dentato di Filippo Ciucci per estrarre il feto morto nell'utero. Dà anche la storia di una ferita d'arme da fuoco” (cfr. De Renzi, Storia della medicina italiana, IV, pp. 514-15). Cfr. Iccu e per la prima edizione del 1721 Olschki-Choix VII, 9082.
Altri libri per "scienze" o "ostetricia"
Christian Wolff - Theologia naturalis methodo scientifica pertractata - 1736 (prima edizione)
WOLFF CHRISTIAN. Theologia naturalis methodo scientifica pertractata. Pars prior, integrum systema complectens, qua existentia et attributa dei a posteriori demonstrantur. Pars posterior, qua exsistentia et attributa Dei ex notione entis perfectissimi et natura animę demonstrantur, et atheismi, deismi, fatalismi, naturalismi, spinosismi aliorumque de Deo errorum fundamenta subvertuntur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1736-37SCHEDA COMPLETA
€ 350Isbrand van Diemerbroeck - Tractatus de peste in quatuor libros distinctus - Amsterdam, Blaeu 1665
DIEMERBROECK (VAN) ISBRAND. Tractatus de peste, in quatuor libros distinctus; truculentissimi morbi historiam ratione & experientia confirmatam exhibentes. Ab auctore emendatus, plurimisque in locis adauctus. Amstelodami, typis Joannis Blaeu, 1665SCHEDA COMPLETA
€ 1000Giuseppe Papis - Osservazioni critiche sulla dottrina omiopatica - 1837 (rarissima prima edizione)
PAPIS GIUSEPPE. Osservazioni critiche sulla dottrina omiopatica pubblicate in occasione di ottenere la laurea dottorale in medicina nell'i. r. Universitą di Pavia nel mese di giugno 1837 ... sotto gli auspici del signor d. Bartolomeo Panizza p. o. di Anatomia Umana. Milano, coi torchi di Paolo Andrea Molina, 1837SCHEDA COMPLETA
€ 250