Sebastiano Melli - La comare levatrice istruita - Venezia 1766 (con 20 magnifiche tavole furi testo)
La comare levatrice istruita nel suo uffizio secondo le regole più certe, e gli ammaestramenti più moderni. In Venezia, nella stamperia di Carlo Palese, 1766.
Cm. 23, pp. (4) viii, 448. Con 20 bellissime tavole incise in rame f.t. raffiguranti l'esperienza della gestazione e del parto. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso; tagli spruzzati. Esemplare ben conservato. Sebastiano Melli, chirurgo veneto erede di una famiglia di medici, fu attivo nella prima metà del Settecento e autore di numerose opere di taglio tecnico-chirurgico. Questa fortunata opera, stampata più volte nel Settecento, tratta "de' mestrui, della gravidanza, del parto, de' suoi impedimenti, del parto difficile, della mole, del parto ventrale, di un feto ritenuto e poi cacciato alquanti anni dopo per un ascesso. Descrive anche il forcipe dentato di Filippo Ciucci per estrarre il feto morto nell'utero. Dà anche la storia di una ferita d'arme da fuoco" (cfr. De Renzi, Storia della medicina italiana, IV, pp. 514-15). Cfr. Iccu e per la prima edizione del 1721 Olschki-Choix VII, 9082.
Altri libri per "scienze" o "ostetricia"
Timina Guasti Caproni - L'aeronautica italiana nell'immagine - 1938 (prima edizione, 600 esemplari)
CAPRONI GUASTI TIMINA - BERTARELLI ACHILLE. L'aeronautica italiana nell'immagine. 1487-1875. Bibliografia di Giuseppe Boffitto con aggiunte di Paolo Arrigoni. Milano, Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, 1938SCHEDA COMPLETA
€ 1000Un trattato pionieristico: Giuseppe Pasta - La tolleranza filosofica delle malattie - Bergamo 1788
PASTA GIUSEPPE. La tolleranza filosofica delle malattie. Osservazioni mediche pratiche con trentatre lettere inedite del celebre dottore Antonio Cocchi concernenti nella massima parte allo stesso argomento. Seconda edizione riveduta dall'Autore ed accresciuta di alcuni consulti medici parimenti inediti del medesimo Cocchi. In Bergamo, dalla Stamperia Locatelli, 1788SCHEDA COMPLETA
€ 400