Agricoltura, enologia e gastronomia nel Seicento: Tanara - L'economia del cittadino in villa - 1761
L'economia del cittadino in villa divisa in sette libri. Con l'aggiunta delle qualità del cacciatore. In Venetia, presso Giuseppe Bortoli, 1761.
Cm. 23,5, pp. 522 (2). Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli ms. al dorso. Esemplare ben conservato. Vincenzo Tanara (1600 ca.-1667), marchese bolognese, fu soldato presso varie corti italiane e incallito cacciatore. Questa classica ed interessante opera raccoglie capitoli riguardanti l'agricoltura e la gastronomia. Citata in numerose bibliografie venatorie per il capitolo conclusivo sul cacciatore e i numerosi richiami alla caccia sparsi nel testo. Cfr. Iccu; Ceresoli, 508; Lastri, 122; Piantanida, 1811.
Altri libri per "scienze" o "agricoltura"
Charles Darwin - Gli effetti della fecondazione incrociata nel regno vegetale 1878 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale. Traduzione italiana col consenso dell'autore per cura di Giovanni Canestrini e di P.A. Saccardo. Torino, Ute, (1878)SCHEDA COMPLETA
€ 200